Imbarcazione con 221 migranti soccorsa dalla Guardia costiera
Altre 55 persone salvate da Emergency
LAMPEDUSA – Una imbarcazione, con 221 persone a bordo, è stata soccorsa dalla Guardia costiera italiana al largo di Lampedusa. “Siamo lieti che tutti siano al sicuro”, scrive sui social l’organizzazione senza scopo di lucro Sea Watch la quale aggiunge che con il bimotore “Seabird ieri siamo riusciti a scoprire due barche in difficoltà . Diverse ore dopo che il nostro equipaggio ha inviato la chiamata al 911, sono state salvate da Emergency le 55 persone del gommone sovraffollato”. L’altra alla quale si fa riferimento è l’imbarcazione con 221 persone a bordo a largo di Lampedusa.
Altri 600 circa sono in arrivo a Catania e ad Augusta.
La Guardia costiera italiana inoltre ha soccorso un peschereccio in difficoltà con circa 600 persone a bordo che si trovava in zona Sar maltese. L'imbarcazione è stata raggiunta circa 140 miglia a sud delle coste della Sicilia Sud Orientale nonostante le cattive condizioni meteo, e i migranti ora saranno trasferiti in Sicilia, probabilmente divisi tra Augusta e Catania.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Fermo amministrativo per la Louise Michel, sarebbe dovuta arrivare ieri a Trapani
Migranti, arrivi anche a Pantelleria
Trapani, arrestati quattro presunti scafisti
Contrasto all'immigrazione clandestina, la polizia arresta 14 cittadini stranieri
Tedesco e Balotelli, possibili volti della nazionale siciliana
Migranti in difficoltà in acque Sar algerine, 4 i corpi individuati, 2 i dispersi, 7 salvati
Scafisti salpavano da Gela e andavano in Tunisia per caricare i migranti
Immigrazione clandestina, fermato dalla Polizia presunto scafista
I più visti
Dramma nel siracusano, litiga con marito, poi si lancia con i figli dal balcone
A ottobre la nuova linea servita da Liberty Lines "Messina-Reggio Calabria"
Il Caso. La diocesi di Acireale alle prese con preti e sacramenti falsi
Avrebbe simulato il suicidio di una donna. Fermato il convivente ed un amico
Lo scalo di Fontanarossa chiuso, l'Etna in attivitĂ