Misiliscemi, Michela Di Gaetano presidente del consiglio comunale
Insediato questo pomeriggio il massimo consesso civico misilese
Dopo la lotta per l'autonomia amministrativa, le elezioni, oggi Misiliscemi, 25esimo comune della Provincia di Trapani,  ha, nella seduta da tutti definita storica, insediato il suo consiglio comunale.
La riunione, tenutasi nella scuola di Rilievo, che assieme alle altre sette ex frazioni di Trapani (  Fontanasalsa, Guarrato, Locogrande, Marausa, Palma, Salinagrande, Pietretagliate ) compongono la nuova realtà amministrativo territoriale, ha vissuto momenti di grande commizione da parte dei neo eletti.
 Dopo le rituali pratiche burocratiche si è proceduto alla elezione del presidente e del vice presidente del consiglio. Alla prima carica eletta ( 8 voti, en plein della maggiioranza ) l’imprenditrice Michela Di Gaetano, top preferenze (oltre mille) alle scorse elezioni mentre come vice presidente è stato eletto (8 voti) Pietro Barbera.
"In tempi non lontani, in politica si usava dare alla opposizione la seconda carica, ha sottolineato il capo gruppo della opposizione Rocco Greco, ma va bene così. Prendiamo atto della vostra decisione"Â
È stata quindi la volta del giuramento del sindaco Salvatore Antonino Tallarita e della comunicazione al consiglio della giunta con le relative deleghe. Gli assessori sono il  geometra  Giuseppe Franconeri, (secondo nella lista “Progetto Comuneâ€, che opta per la carica assessoriale e libera un posto in consiglio, posto occupato ora dalla prima dei non eletti, a Giovanna Scarcella) con delega alle politiche ambientali,  acquedotto e manutenzione, l’ingegner Giuseppe Laudicina, docente negli istituti superiori, (opere pubbliche e strumenti urbanistici, servizi cimiteriali, patrimonio e digitalizzazione), Elio Barbera, promotore finanziario ( bilancio e finanze, tributi, attività produttive, personale), la dirigente scolastica Barbara Mineo (sport, politiche giovanili, istruzione e servizi sociali).
Il sindaco Tallarita ha mantenuto le deleghe ai rapporti con il consiglio comunale, alla Protezione Civile, alla  Polizia Municipale, riservandosi per ora di indicare il vice sindaco.
Resta ora definire la sede del comune : l’ipotesi  più accreditata è la sede del Cara di Salinagrande, attualmente in concessione(scade a dicembre) alla cooperativa Badia Grande.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Mazara. Avviso per la vendita di immobili di proprietà comunale
I locali dell'ex hotel Igea di Erice consegnati all' Alberghiero
Misiliscemi, Tallarita assegna le deleghe assessoriali
Misiliscemi, Peralta presenta la sua squadra
Misiliscemi, "Progetto Comune" apre la campagna elettorale
In piazza contro il "caro energia"
A Trapani consiglio comunale aperto [VIDEO]
Acqua battente e Trapani di nuovo allagata
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro
Illuminazione a Led in dieci strade di Paceco: approvato il progetto esecutivo
Egadi. Trasporto extraurbano gratuito per gli studenti