Riunione del Comitato di sorveglianza Po Fesr Sicilia al museo "Pepoli"
Il Comitato di Sorveglianza, riunitosi ieri a Trapani, ha approvato il Po Fesr Sicilia 2014-2020. I lavori si sono svolti ieri, al Museo “Agostino Pep...
Il Comitato di Sorveglianza, riunitosi ieri a Trapani, ha approvato il Po Fesr Sicilia 2014-2020. I lavori si sono svolti ieri, al Museo “Agostino Pepoli”, alla presenza del rappresentante della Commissione Europea, Lucio Paderi: “L'iter per il superamento delle condizionalitá ex ante previste dai regolamenti comunitari si sta concludendo, e ne siamo soddisfatti - ha osservato l'alto funzionario - ora bisogna pubblicare subito i bandi e accelerare la spesa”. Ad illustrare lo stato d’attuazione del Po Fesr sono stati i direttori dei Dipartimenti regionali: “Entro marzo saranno pubblicati diciassette bandi per le imprese - hanno spiegato - per un importo complessivo di oltre 600 milioni di euro. I primi usciranno a gennaio. Obiettivo primario del Programma è lo sviluppo del sistema produttivo regionale. Sono state, inoltre, attivate procedure d’attuazione da parte dei Dipartimenti regionali per oltre mezzo miliardo di euro, relative, tra le altre, ai grandi progetti infrastrutturali e alla banda ultralarga". Presente ai lavori anche il centro "Europe Direct" di Trapani, antenna d’informazione della Commissione Europea, con Marta Ferrantelli, responsabile del centro trapanese e Mariangela Adragna, esperta in Comunicazione e Risorse umane- staff Europe Direct Trapani. Europe Direct Trapani, in qualità di ufficio d'informazione della Commissione Europea sul territorio trapanese, promuoverà tutte le informazioni ed i bandi relativi al Po Fesr Sicilia 2014-2020. All’incontro sono intervenuti i rappresentanti dell’Agenzia nazionale per la Coesione territoriale, dei Ministeri coinvolti e della Commissione Europea, i responsabili dei Dipartimenti regionali e gli esponenti del Partenariato economico e sociale (sindacati, associazioni e organizzazioni di categoria).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Stasera "Notte della Musica" al centro storico
Teatro "Tito Marrone", raggiunta intesa per affidamento al Luglio Musicale
Presentato il calendario 2017 del "Nastro Verde"
Pensionati sempre più poveri, la Cisl: "Serve incremento politiche sociali"
Riattivata la ZTL nel centro storico per il periodo delle festività natalizie
Assistenza agli alunni disabili, Uil "perplessa" su affidamento ai Comuni
Rapina, 60enne finisce in detenzione domiciliare