Trapani. Riapre in sicurezza sanitaria il mercatino del giovedi di piazzale Ilio
Gli ambulanti dopo le proteste, posso ritornare a vendere nel capoluogo
Riapre in sicurezza sanitaria, nella corrente fase di tutela dal virus covid 19, il mercatino del giovedi di piazzale Ilio. Accade ad una settimana dalla protesta messa in atto dagli ambulanti che lavorano all'interno dello stesso mercatino del giovedì.
“Questo era il nostro obiettivo e dal lontano 4 maggio, inizio fase 2 – dichiara il Sindaco Giacomo Tranchida – e questo sarà da domani anche per il mercatino del giovedi, come di già da settimane per il mercato del pesce e quello del contadino. Nnon potevamo disperdere ora i mesi di duri sacrifici dei trapanesi nella fase cruenta della pandemia. Mi dispiace per il lungo lasso di tempo trascorso, altalenante tra le posizioni oltranziste di taluni operatori e la responsabilità gestionale delle Associazioni di Categoria che dal 4 maggio e fino ad oggi vedeva esposta attivamente la sola minoritaria Confesercenti. Oggi l’intesa nella corresponsabilità gestionale anche di Confimpresa – continua Tranchida -. Tale nuovo quadro gestionale e plurale degli operatori ovviamente supera l’esigenza di una ATI rappresentativa degli stessi operatori. Rimangono pertanto confermati tutti gli “obblighi gestionali”, oggi in capo alle Associazioni di Categoria su indicate oltre che in capo a tutti i singoli operatori, come da accordo / intesa sottoscritto (all. 1). Ovviamente si conferma la esenzione del suolo pubblico in favore degli operatori mercatali, così come rimangono a carico del Comune di Trapani gli oneri di controllo e gestione esterna dell’area mercatale, al pari per la fornitura dei servizi igienici degli operatori mercatali, pulitura e sanificazione dell’area”.
“Soddisfazione piena per la riattivazione ed in sicurezza del mercatino a servizio dei cittadini utenti oltre che strumento di lavoro degli operatori” viene espressa anche dall’Assessore ai Mercati Andrea Vassallo.
“Do atto all’Assessore regionale Turano di aver spronato la categoria – conclude il Sindaco Tranchida – così come ribadisco l’intendimento della mia Amministrazione, come da programma di governo, di pianificare opportunità ulteriori di aree mercatali di quartiere prossime al fabbisogno sociale, tanto sul versante sud che nord della città cosi come, in presenza di eventuale potenziale richiesta degli operatori, anche nelle frazioni a sud di Trapani”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Ciak si gira: a Trapani iniziate le riprese del film Afrodite
Arriva "Dedicato a Te". La card per l'acquisto di generi e alimenti di prima necessitĂ
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli