Autorizzato il referendum per cambiare nome alla città
Castelvetrano sempre più vicina al cambio di nome della città. E' stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n° 31 - ...
Castelvetrano sempre più vicina al cambio di nome della città . E' stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n° 31 - in uscita ieri - il decreto dell’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica che autorizza il referendum sul progetto di variazione della denominazione del comune da Castelvetrano a Castelvetrano Selinunte. Nei mesi scorsi, la Giunta municipale, aveva deliberato in tal senso e trasmesso la proposta al Consiglio comunale. Dopo l’approvazione del massimo consesso civico, la proposta è stata sottoposta all’Assessorato Regionale agli Enti Locali, per ottenere l’autorizzazione ad indire la consultazione referendaria tr ai cittadini. La normativa vigente prevede che, adesso, il sindaco, con un proprio decreto indica il referendum che si dovrà svolgere in una domenica compresa tra il sessantesimo ed il centoventesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. Il referendum, per essere ritenuto valido, dovrà registrare la partecipazione della metà più uno dei cittadini di Castelvetrano aventi diritto al voto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Apre domenica la chiesetta di Triscina
Il neo consigliere comunale Giambalvo aderisce ad Articolo 4
Esse Emme rileva punti vendita del gruppo 6Gdo-Despar
Al via domani il Festival del cinema archeologico
Legambiente assegna "tre vele" alla spiaggia della Riserva "Foce del Belice" ma sbaglia città
Attività dei Carabinieri, due arresti e una denuncia
Controlli sui ciclomotori, otto denunciati
I più visti
I confini di Misiliscemi. Installata la segnaletica del neo comune
Amministrative. Petrosino è Anastasi il nuovo sindaco a Erice si attende un Toscano bis
Criticità pericolose alla Villa Comunale
Isole minori, in gara alla Regione i lavori per il nuovo porto di Favignana
Poste Italiane e la Provincia di Trapani