Bonus bebè, al via le domande
Il settore Servizi al Cittadino-Sviluppo Economico del Comune di Alcamo ha reso noto che sono aperti i termini per l’erogazione del bonus di 1000 euro...
Il settore Servizi al Cittadino-Sviluppo Economico del Comune di Alcamo ha reso noto che sono aperti i termini per l’erogazione del bonus di 1000 euro per la nascita di un figlio. Soggetti beneficiari sono i bambini nati o adottati dall'1 gennaio al 30 giugno 2014 e dall'1 luglio al 31 dicembre 2014. Possono presentare domanda un genitore o, in caso di impedimento di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale in possesso di: cittadinanza italiana o comunitaria o, in caso di extracomunitari, del permesso di soggiorno; residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto; nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana; indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore a 3 mila euro. Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare come previsto dalle norme vigenti in materia. L’istanza dovrà essere redatta sullo schema predisposto dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro-Dipartimento Famiglia e Politiche sociali, secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune. Gli interessati possono ritirare il modulo predisposto dall’Assessorato e ricevere informazioni presso gli Uffici di Servizio sociale del Comune di Alcamo in via Verga o presso l’Ufficio U.R.P. del Comune di Alcamo o, ancora, visitando il sito web www.comune.alcamo.tp.it La domanda deve essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Alcamo, in piazza Ciullo nel rispetto dei seguenti termini di scadenza per la ricezione delle istanze: per i nati nel primo semestre 2014 entro il 31 gennaio di quest'anno; per i nati nel secondo semestre 2014 entro il prossimo 28 febbraio. Non saranno ammesse domande pervenute oltre il termine di scadenza fissato o incomplete. Il Comune, verificata la documentazione comunicherà al Dipartimento Famiglia e Politiche Sociali i dati relativi alle istanze ricevute e il Dipartimento redigerà le graduatorie regionali, ordinando i soggetti richiedenti per indicatore I.S.E.E. crescente. Nel caso di situazioni di parità sarà data precedenza al nucleo familiare più numeroso. A parità dei precedenti requisiti, sarà considerato l'ordine cronologico delle nascite.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Befana 5 Stelle
Molestò una ragazza per strada, condannato 25enne rumeno
Presentato progetto per servizio di "Bibliomobile"
"Qui mi gioco tutto", due giorni sul tema della vocazione
Controlli dei Carabinieri, denunciate quattro persone
Spaccio di droga, arrestato elettricista incensurato
“Natale al parco”
I più visti
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini