Diocesi Mazara. La pandemia non ferma le attività della Caritas
Sono ripresi i laboratori del Centro “Vivi la vita”, riservati agli anziani
La pandemia Coronavirus non ferma le attività della Caritas diocesana-Fondazione “San Vito Onlus” di Mazara del Vallo. Dopo un periodo di pausa (soprattutto durante la zona rossa) sono ripresi i laboratori del Centro “Vivi la vita”, riservati agli anziani, del Centro “Voci dal Mediterraneo” e del “Progetto donna”, rivolto alle donne italiane ed extracomunitarie.
Da qualche giorno è ripresa, seppur parzialmente, l’attività di sostegno scolastico pomeridiano per i ragazzi del Centro “Voci dal Mediterraneo”: la frequenza nei locali avviene a gruppi ristretti, mentre altri seguono tramite la didattica a distanza. E da qualche giorno anche gli anziani, seppur in gruppo ristretto, hanno ripreso a frequentare il Centro, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza. Le operatrici, oltre l’attività fisica, stanno seguendo le nonnine nella preparazione di alcuni simboli d’amore (fiori, cuori) in stoffa, per l’imminente festa di San Valentino.
Al via anche le attività del “Progetto donna”. Al momento sia il laboratorio “Il piatto del cuore” che le sedute di ginnastica vengono svolte in modalità online, ma dalla prossima settimana il laboratorio di ricamo e cucito sarà avviato in presenza: ogni donna avrà la sua postazione a distanza di sicurezza l’una dall’altra.
«La pandemia ha stravolto la nostra programmazione ma il nostro impegno è stato quello di poter garantire i servizi offerti – ha ribadito il Presidente della Fondazione, Vito Puccio – settimanalmente sottoponiamo a tampone i nostri operatori per garantire la massima sicurezza nell’espletamento delle attività . Per i fruitori dei laboratori, invece, viene controllata giornalmente la temperatura ed è obbligatorio l’uso della mascherina di protezione durante tutto il periodo di permanenza all’interno dei nostri locali».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Incontro Iacp Comune di Favignana
Collegamenti marittimi. Il presidente Mattarella respinge il ricorso della Caronte & Tourist
Covid/19. Guarito Don Boniface Nkrunziza, vice-parroco a Crocci e Chiesanuova
Vescovo Fragnelli: "Impegniamoci tutti di più nel rispetto delle regole"
Paceco, sabato nuova giornata di screening con tamponi
Messina, la Procura chiede quattro rinvii a giudizio contro Caronte & Tourist
Gibellina. Sale la curva dei casi positivi al covid 19. Il sindaco chiede responsabilità
Asp Trapani, al via la campagna vaccinale Covid-19: oggi 37sanitari sottoposti a vaccino al Sant'Antonio Abate
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Su Italia 1 al via Destinazione Sicilia tra le puntate anche Trapani
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling