Festival del turismo: "Sistema Impresa e Cstm a sostegno del comparto"
Si è tenuto a Marsala il Festival del Turismo giunto alla sua quinta edizione presso l'ITET "G. Garibaldi"
Si è tenuto ieri pomeriggio a Marsala il Festival del Turismo giunto alla sua quinta edizione presso l'ITET "G. Garibaldi" con la presenza di molti operatori turistici, espositori e partecipanti ai vari seminari organizzati. L'evento ha lo scopo di fare incontrare ed interagire gli operatori del settore turistico locale per creare reti di collaborazione e migliorare la qualità  dell'informazione e dei servizi offerti ai turisti. Da una parte chi fa ospitalità , dall'altra chi fornisce esperienze, attività  e servizi turistici.Â
Il via ieri mattina con l'apertura lavori a cura della Dirigente scolastica Loana Giacalone.Tra le testimonianze di successo anche quella relativa al Comune di Brindisi con la presenza del suo Assessore al Turismo, e marketing territoriale Emma Taveri che grazie alla strategia "Destinazione Brindisi" ha portato lusinghieri risultati in termini di apprezzamento turistico alla citta pugliese ormai una tra le città piu apprezzate della Regione. Ha presenziato ed è intervenuto anche il presidente Airgest spa gerente lo scalo aeroportuale di Birgi Salvatore Ombra.Â
Presenti e pronte a dare il loro sostegno attivo anche Sistema Impresa Trapani nella persona del presidente provinciale e regionale Vito Campo il quale nel suo intervento ha rimarcato che:" E' oggi fondamentale avere una visione unica e fare sistema tra le varie realtà coinvolgendo istituzioni, associazioni di categoria, ed operatori" ed il Cstm (Centro Studi Turistici Manageriali - Accademia del turismo) con il suo presidente nazionale Giuseppe Riticella:" questo festival del turismo è un'ottima cabina di regia da dove far partire tutte le varie iniziative a favore del turismo, a favore del territorio, per la promozione del territorio, per l'individuazione delle strutture alberghiere e la valorizzazione di quello che sono le risorse all'interno di esse, nonche fine ultimo è quello di fare sistema, le aziende hanno necessità di svilupparsi e formarsi ed avere prospettive rispetto ai mercati esteri, quindi il territorio deve necessariamente affacciarsi a tali mercati, per fare questo occorre qualificare il personale, etc, nonche adeguarsi a quello che sono le nuove norme del turismo, stare al passo coi tempi, non sottovalutando l'aspetto dei giovani ed il ruolo attivo del mondo scolastico".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Felice Crescente nuovo direttore ad interim del parco Lilibeo di Marsala
Estradato in Italia il tunisino accusato dell'omicidio del caporal maggiore Danilo Lucente Pipitone
"Selinus". Si dimette il direttore del Parco Lilibeo a Marsala, Bernardo Agrò
Pirateria agroalimentare. Sequestrati in Italia oltre 380 tonnellate di grano
Marsala, denunciato un pregiudicato
A Marsala flash mob del MISAAC
Guardia di Finanza. Tre arresti e 4 tonnellate di sigarette sequestrate
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris