Il defibrillatore c'è. Anzi, no perchè in realtà è come se non ci fosse
Collocato a Trapani non può essere utilizzato.
Collocato, a Trapani, in via Cristoforo Colombo, di fronte il mercato ittico, nella zona del porto peschereccio,  non può essere, infatti, utilizzato. La teca, che lo contiene, è arrugginita, colpa della salsedine,  e tagliente.
La scoperta l'ha fatta, questa mattina, Sebastiano Monticciolo, responsabile dell'Ente Primo soccorso Trapani, da sempre attento alle esigenze sanitarie del territorio, che ha subito informato il sindaco Giacomo Tranchida.Â
Il defibrillatore venne installato nel febbraio del 2021. A donarlo alla città , l'associazione “La lavanda dei piedi” ed era stato collocato nello stesso punto in cui venne asportato un defibrillatore collocato in precedenza.
Il dispositivo è stato dedicato a Nino Ritondo, ex capo-console del gruppo dei Misteri “La lavanda dei piedi” scomparso il 28 aprile del 2020
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Un defibrillatore in memoria di Tiziana
Trapani, salvato dal defibrillatore
Malore di un passeggero sul volo Trapani Milano
Arresto cardiaco prima del decollo, salvato dall'intervento di una dottoressa
Erice, l'associazione Simona Genco dona un defibrillatore ad una scuola
I maestri di ballo a lezione di primo soccorso
Trapani, solidarietà, salute e musica alla Marina Arturo Stabile
Mazara. Malore in spiaggia a Puzzitello, deceduto un bagnante
I più visti
Scontro frontale a San Cusumano, un ferito
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
E' Manlio Valenti la vittima dell'ennesimo incidente stradale in provincia di Trapani