Il mistero della Provinciale 21 tra luci (poche) ed ombre
Un mistero tuttora irrisolto
Un mistero tuttora irrisolto. Un mistero che interessa un territorio avvolto nelle ombre e che diventa ancor più inquietante al calar della sera con le nebbie che a volte, come ieri sera, imperversano su questo versante del trapanese, complice il forte tasso di umidità dell'aria.
No, non stiamo parlando dell'incipit di un romanzo fantasy. Stiamo parlando della realtà . Una realtà che interessa una delle arterie piu importanti della viabilità provinciale. Parliamo della Provinciale 21 che dal capoluogo porta allo scalo civile del Vincenzo Florio e poi a Marsala.
Una strada al buio. Da anni. Uno schiaffo in faccia ad un territorio già di per se mortificato da carenze infrastrutturali che ne tarpano le spinte vocazionali in chiave turistica. Una situazione ai limiti del paradossale. E dire che i lampioni della pubblica illuminazione esitono e sono piazzati lungo il percorso. Resta il mistero del perche restino al buio, sopratutto  in alcuni dei tratti piu pericolosi come ad esempio la zona delle saline, il ponte Verderame e andando sempre piu avanti in direzione Birgi, la stessa strada che immette nella rotonda dell'aereoporto.
Un percorso interrotto a tratti, da sprazzi di luce, vedasi il punto dello svincolo posto davanti l'ingresso della Base militare del 37° Stormo di Birgi ma che per il resto, rimane avvolto nelle ombre, rendendola una delle strade più pericolose di questa parte di provincia trapanese, sopratutto per cittadini e turisti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G