Presentata la stagione invernale del Luglio Musicale
Tre opere in cartellone. Intanto il 14 dicembre a Tunisi va in scena "L' elisir d'amore"
Si è tenuta stamattina nei locali della sala stampa del Municipio di Trapani la conferenza di presentazione delle opere che il Luglio Musicale Trapanese metterà in scena nella stagione autunnale e invernale ed il progetto Médithéâtres.
Dopo l' introduzione di Rosalia d’Alì, assessore alla cultura del Comune di Trapani e presidente del Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, che ha preannunciato come tali eventi faranno parte delle iniziative programmate per le prossime festività natalizie,  Natale Pietrafitta, consigliere delegato dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, ha ricordato i titoli delle opere in cartellone, sottolineando come la stagione estiva sia stata sostanzialmente positiva sia in termini qualitativi che di partecipazione di pubblico.
È stata quindi la volta di Walter Roccaro, direttore artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, ricordare come la stagione lirica, aperta alle scolaresche e che sarà ospitata nella Chiesa di San Nicola a Trapani, comprende tre titoli. Si inizia il 28, 29, 30, novembre e 1 dicembre con “Lo Stabat Mater sulle note della tradizione dei Misteriâ€, un accostamento che vedrà le scolaresche accedere anche alla cjhiesa delle Anime Sante dove sono custodite le statue del Misteri. Quindi sarà la volta, il  6 e il 7 dicembre de il “Ricordo che se ne haâ€, opera realizzata sui libri di Mariza D’Anna, per chiudere il 20 ed il 21 dicembre, “Lu neu ovvero Tutturintraâ€, omaggio al musicista trapanese Antonio Scontrino.
È stato poi presentato il progetto "Médithéâtres - Grande musique dans les anciens théâtres méditerranéens" ad opera di Fabio Modica, direttore artistico del progetto e Vincenzo Di Bono, segretario di produzione.
Il progetto prevede la rappresentazione. Il 14 dicembre,  al teatro dell’Opera di Tunisi dell’opera giocosa in due atti di Gaetano Donizetti, “L’elisir d’amoreâ€. Un evento in  linea con la collaborazione, iniziata anni fa , tra il Luglio Musicale Trapanese e la Tunisia.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Regione, presidente Schifani firma il decreto di nomina degli assessori
Pronto il cartellone della 74^ Stagione Lirica autunnale e invernale
Misiliscemi, Tallarita accetta la carica di sindaco
Domani "Visit Malta" all'aeroporto di Birgi
Le migliori 10 varianti di poker per i principianti
Da domani la maratona fotografica "Trapani in photo"
A Marsala al Via PromArtFish
Sicilia, turismo da record anche in autunno: Taormina, Catania e Palermo le mete più gettonate dagli stranieri
I più visti
Trapani vince contro la Sancataldese e agguanta il primo posto in classifica
Il bilancio dei servizi della Polfer in Sicilia, nel mese di novembre
Allerta incendi, Schifani richiama 1.600 operai della forestale
Collegamenti marittimi, sindacati dei Trasporti, "salvi i posti di lavoro"
A San Giovanni Gemini è caccia al coccodrillo