Presentato progetto a favore dei minori migranti non accompagnati
Si è svolta ieri, presso il Centro polifunzionale per l’integrazione dei migranti di contrada Cipponeri, la presentazione del progetto pilota P.U.E.R....
Si è svolta ieri, presso il Centro polifunzionale per l’integrazione dei migranti di contrada Cipponeri, la presentazione del progetto pilota P.U.E.R.I. (Pilot action for Uams: Early Recovery Interventions), cofinanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, che si propone di sperimentare una metodologia di intervento multidisciplinare per migliorare l’attuale sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, promuovere azioni di contrasto del fenomeno degli allontanamenti arbitrari e del reclutamento nei circuiti illegali (vittime di tratta e di sfruttamento). Erano presenti i responsabili delle strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati eella provincia di Trapani, Gli assistenti sociali della Prefettura di Trapani Agosta e Zanca, coordinati dalla vice prefetto Mancuso, dirigente dell’Area Immigrazione, hanno messo in evidenza la valenza che ha per il Ministero dell’Interno l’implementazione di queste azioni progettuali, auspicando una piena collaborazione tra tutti gli attori del processo che, a diverso titolo, intervengono nel percorso d’inclusione dei minori. Lè referenti dell’Unità Operativa del progetto P.U.E.R.I., Chianese e Pellegrino, che coordineranno le attività presso la Prefettura di Trapani, hanno illustrato le azioni e gli obiettivi del progetto, presentando anche gli operatori della equipé P.U.E.R.I. che interverranno nell’hotspot di Milo e nelle strutture di accoglienza. I temi della giornata erano stati, in precedenza, approfonditi in una serie di incontri svoltisi sia alla Prefettura sia all’hotspot, con i referenti del Comune di Trapani, della Questura, della cooperativa "Badia Grande" e delle organizzazioni umanitarie nazionali ed internazionali. Il prefetto Priolo ha espresso il proprio compiacimento per l’avvio dell'attività , in un settore - quello dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati - particolarmente delicato, evidenziando le intese raggiunte tra i vari soggetti coinvolti sulle procedure da attivare.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
L'ATM attiva bus di collegamento con la stazione della funivia per Erice
I convocati per Spiazzo, la cessione di Coronado, il cordoglio per Carlo Orlandi
Arriva Anthony Taugourdeau, atteso Caccavallo
Nino Oddo nuovo segretario regionale del Psi
Daniele Ferretti in granata a disposizione di mister Calori
La chiesa valdese apre sportello di consulenza per migranti
Sequestrato cane detenuto in una struttura di fortuna in via De Santis
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti