Raccolta differenziata: arrivano i bollini (e le multe) per chi sbaglia
A Trapani è "disastro" raccolta differenziata - un disastro annunciato, direbbe qualcuno, data la tempistica e le modalità di avvio del servizio - che...
A Trapani è "disastro" raccolta differenziata - un disastro annunciato, direbbe qualcuno, data la tempistica e le modalità di avvio del servizio - che sembra andare oltre le previsioni di chi, e noi tra quelli, si augurava che passato il comprensibile disorientamento iniziale i cittadini si sarebbero armati di buona volontà , pazienza, e anche orgoglio, per far funzionare il sistema. A fronte di quei Trapanesi, che pure ci sono, che si sono adeguati alle nuove regole, molti altri, con incomprensibile pervicacia, non rispettano modalità , giornate e orari stabiliti nelle ordinanze del commissario straordinario Messineo che gli operatori della Trapani Servizi, del settimo Settore comunale e della New System devono rendere concreti. In molte aree della città dove i cassonetti sono stati rimossi, e anche nelle frazioni, nonostante il porta a porta, ogni giorno si formano cumuli di rifiuti di ogni genere e la "rincorsa" a ripulire tutto sta mettendo a dura prova uomini e mezzi. C'è anche chi ha forzato i cassonetti e le campane per la differenziata, che erano già presenti in alcune zone cittadine, per gettarvi di tutto. La sensazione è quella di un sistema non "governato" a sufficienza dagli uffici comunali competenti e ci si comincia a chiedere come si intenda procedere nelle prossime settimane, quando anche le temperature più calde potrebbero inserire un ulteriore elemento di criticità nel sistema. Persino all'interno del perimetro dell'Autoparco comunale di via Libica (come documentato da alcune delle immagini sotto questo articolo) ci sono cumuli di sacchi neri dal contenuto variegato (dagli abiti ai prodotti alimentari) e di ingombranti, che non si capisce come siano finiti lì invece che nei luoghi deputati, il dubbio che qualcuno non riesca a vedere le cose in un'ottica che non sia solo quella "emergenziale", viene anche ai più ben disposti commentatori. Sui social, intanto, impazzano le gallerie di immagini scattate dai cittadini in giro per la città , a testimonianza di tanti "prima e dopo" le bonifiche effettuate. "Chi non vive la realtà con le proprie mani - ci ha detto un operatore ecologico - non può capire, si fa sempre 'armiamoci e partite' e si farà sempre un buco nell’acqua gestendo ancora il servizio in tale maniera. Il nostro non è più normale lavoro ma una missione eroica contro l'inciviltà di certi cittadini. Io esco per mantenere la famiglia - prosegue - non per litigare con chi non vuole fare la differenziata. Avranno pure i loro motivi ma è una legge che va rispettata". Da oggi, intanto, la Trapani Servizi ha reso noto che, in ottemperanza a quanto disposto dalle ordinanze 30 e 32 del commissario straordinario da lunedì prossimo 30 aprile "la società si atterrà scrupolosamente al calendario di raccolta" diffuso lo scorso 5 aprile. Nello specifico, gli operatori impegnati nella raccolta porta a porta lasceranno sul posto i rifiuti non conferiti in modo corretto, incollando sul sacchetto un bollino che indica la non conforme differenziazione. Come previsto dall'ordinanza, l’apposizione di tre bollini sarà oggetto di segnalazione alla Polizia Municipale. [metaslider id="122541"]
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Piranesi e il suo tempo", le incisioni di proprietà della "Fardelliana" in mostra al "Pepoli"
Rubarono cassaforte all'Anagrafe, applicate tre misure cautelari [VIDEO]
Prevenzione nello Sport, incontro a cura del Panathlon Club
La sezione arbitri trapanese festeggia i suoi primi 75 anni
Mafia e riciclaggio, archiviata l'inchiesta sull'imprenditore Andrea Bulgarella
Tagli ai fondi, l'ATM: "Non vogliamo tornare indietro"
Da domani si vola tra Cagliari e Trapani con AliBlue Malta
I più visti
Ciak si gira: a Trapani iniziate le riprese del film Afrodite
Arriva "Dedicato a Te". La card per l'acquisto di generi e alimenti di prima necessitÃ
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli