Scomparsa Denise Pipitone, la madre: "Giustizia lenta, noi continueremo a cercarla"
Undici anni fa, l'1 settembre 2004 scompariva, all'età di quattro anni, la piccola Denise Pipitone. La data viene sottolineata in una lettera pubblica...
Undici anni fa, l'1 settembre 2004 scompariva, all'età di quattro anni, la piccola Denise Pipitone. La data viene sottolineata in una lettera pubblicata sul web dalla madre, Piera Maggio, che si dice "defraudata dall'amore di mia figlia, ferita giornalmente da una apparente normalità giudiziaria e da un finto perbenismo". "Mi chiedo - prosegue - come mai sono trascorsi tutti questi anni, e chissà quanti ancora, perché si giunga ad una vera Verità e ad una lenta e tanto attesa Giustizia". "Con il passare del tempo - si legge ancora nella lettera - la burocrazia ha trasformato il nostro dolore in azioni meccaniche, prive di ogni sentimento, quasi a dimenticare che dietro questo dramma esiste la nostra sofferenza, la tua stessa vita. La nostra forte speranza di riabbracciare Denise è dentro di noi, al di là del pensiero di alcuni. Noi - scrive Piera Maggio - vogliamo che i mostri vengano assicurati alla giustizia e non lasciati liberi di vivere una vita indisturbati, sapendo di aver fatto del male". "Mia piccola Denise - conclude - noi continueremo a cercarti sempre, non molleremo mai! Anche se lontani, siamo vicini con il cuore e con la mente!". In occasione di questo triste anniversario, solidarietà ai genitori della piccola è stata espressa sia dal sindaco di Mazara del Vallo Nicola Cristaldi che dal Consiglio comunale. Denise Pipitone scomparve mentre giocava sul marciapiedi di casa, tra le vie Castagnola e La Bruna. Per il suo sequestro è in corso a Palermo il processo in appello che vede imputata Jessica Pulizzi, sorella, per parte di padre, di Denise. La giovane è stata assolta, in primo grado, dal Tribunale di Marsala. La sentenza di appello è attesa per il prossimo 2 ottobre.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Rinvenuti due presunti ordigni bellici
Rotazione di sacerdoti nella Diocesi
Al via domani il "Festino di San Vito"
Maltempo, danni e allagamenti in città
Depuratore: realizzati interventi per eliminare i cattivi odori
Trasporto di merci pericolose, fermato mercantile maltese
Coltivava marijuana nel seminterrato di casa, arrestata 30enne
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti