Stasera a Favignana "I fratelli Graviano. Stragi di mafia, segreti, complicità" il libro di Salvo Palazzolo
E' uno degli appuntamenti el calendario “Egadi Memoria: trent’anni dalle stragi mafiose – Non li avete uccisi”
Continuano gli appuntamenti inseriti nel calendario “Egadi Memoria: trent’anni dalle stragi mafiose – Non li avete uccisi” promosso dall’Amministrazione comunale.
Stasera alle ore 21.30, presso l’ex Stabilimento Florio a Favignana, è in programma la presentazione del libro "I fratelli Graviano. Stragi di mafia, segreti, complicità " di Salvo Palazzolo. Il libro affronta le stragi "Falcone e Borsellino" seguendo il filo rosso delle vite di Giuseppe e Filippo Graviano, capimafia del clan palermitano di Brancaccio. Con l’autore dialoga il giornalista Rino Giacalone.
La manifestazione, importante per la crescita di una coscienza sociale e collettiva, si avvale del patrocinio dell’Associazione Nazionale Magistrati, dell’Istituto comprensivo “Rallo” di Favignana e della partnership della compagnia di navigazione Liberty Lines e dell’azienda “Mangia group”.
E a Favignana è visitabile in queste settimane all'interno dello stabilimento Florio anche la mostra "Scatti di Memoria", frutto del contest fotografico promosso da Anm (Associazione nazionale magistrati), dalla Camera Penale di Trapani e dall'associazione Libera, in occasione delle manifestazioni del 2 aprile scorso per ricordare la strage di Pizzolungo. La mostra di foto proposte dagli studenti delle scuole superiori di Trapani, Erice e Alcamo, racconta il loro percorso di formazione e conoscenza nel corso dell'anno scolastico e che ha visto tra gli altri la partecipazione del Procuratore della Repubblica Gabriele Paci, del presidente di Libera, don Luigi Ciotti, e del fotografo Tony Gentile. La mostra inaugurata all'interno dello stabilimento Florio e che resterà aperta sino al 19 luglio si inserisce nell'ambito delle iniziative che il Comune di Favignana ha organizzato per ricordare a trent'anni dalle stragi mafiose di Capaci e via d'Amelio, i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e i poliziotti delle loro scorte, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Collegamenti con le isole, compagnie annunciano aumenti
Giuseppe Butera nominato Consigliere Delegato del Luglio Musicale
Perche' partire alla scoperta delle perle dell’Adriatico
Isole minori, la vittoria dei sindaci
Rincari trasporti isole minori, Falcone: «Congelato ogni aumento»
Diabolik compie 60 anni. La storia della primula rossa di Castelvetrano
Pantelleria, coltivava piante esotiche vietate: denunciato
Pesca illegale, sequestrate 4.5 tonnellate di prodotto ittico destinato a Mazara
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino