Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
"I turisti si preoccupano a venire in Sicilia e disdicono le prenotazioni: occorre rassicurarli che non ci sono pericoli"
Chi continua a dire che in provincia di Trapani c'è il pienone di turisti non dice il vero. E a rimarcare quanto sta accadendo in questa estate 2023 in provincia di Trapani, tra sagre e sagrette, è il sindaco di Castellammare del Golfo, Giuseppe Fausto che ha chiesto una campagna informativa volta a tranquillizzare i turisti ospiti in Sicilia preoccupati per le conseguenze degli incendi che nei giorni scorsi hanno devastato il territorio.
L’iniziativa del sindaco Fausto arriva, poiché strutture alberghiere ed extralberghiere -in forte difficoltà per le continue disdette che arrivano quotidianamente- si sono rivolte al primo cittadino di Castellammare, chiedendo supporto.
Il sindaco Giuseppe Fausto ha quindi deciso di scrivere al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, al ministro per il Turismo, Daniela Santanchè ed al presidente della Regione siciliana Renato Schifani, chiedendo una campagna informativa per tranquillizzare i turisti.
«Si richiede il lancio di una campagna informativa e pubblicitaria volta a invertire la percezione che i potenziali ospiti hanno della Regione Sicilia, ed in particolare del territorio del Comune di Castellammare del Golfo, in conseguenza della campagna incendiaria che ha coinvolto il nostro territorio e che ha avuto una vasta eco mediatica a livello internazionale – ha scritto il sindaco Giuseppe Fausto-. In conseguenza di tali, deprecabili, fatti, le strutture alberghiere ed extra alberghiere del territorio stanno ricevendo tutta una serie di disdette, motivate con la paura generata dalle immagini forti viste in tutto il mondo. A tali vicende si è aggiunta anche la chiusura forzata dell’aeroporto di Catania, ora riaperto».
 «Si chiede pertanto il lancio di una campagna mediatica, informativa e pubblicitaria immediata con il solo fine di invertire questo pericoloso trend incoraggiando i potenziali turisti a visitare la nostra terra, rassicurando sull’assenza di pericoli come conseguenza degli incendi che – ha chiesto il sindaco Giuseppe Fausto alle istituzioni in indirizzo nella missiva- nei giorni scorsi hanno devastato il territorio»
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
M5S. Ennesimo schianto di un'eritrina: vanno dette alcune veritÃ
Disposto l'abbattimento di 5 Eritrine, intanto l'opposizione attacca l'amministrazione
Chiusa la cucina di una struttura alberghiera di Favignana
Bagli olio e mare torna nel fine settimana che precede ferragosto a Baia Santa margherita
Aggredisce a morsi i carabinieri, arrestata
Notte di fuoco all'Arenella
Trapani, tragedia sfiorata a piazza Vittorio Veneto
Petrosino, arrestato ladro seriale
I più visti
Egadi: arriva la stazione ecologica mobile per pescatori e operatori del settore nautico [VIDEO]
Paceco. Via alle adesioni alla comunità energetica rinnovabile
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione