Aeroporto, il Tar accoglie il ricorso di Alitalia
Accolto dal Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo il ricorso presentato dall'Alitalia contro i tre bandi pubblicati lo scorso dicembre dall’Ai...
Accolto dal Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo il ricorso presentato dall'Alitalia contro i tre bandi pubblicati lo scorso dicembre dall’Airgest per affidare i collegamenti aerei da e per l'aeroporto "Vincenzo Florio" di Birgi. Nell'istanza era stata chiesta la revoca dell'invito o, in subordine, il 5% del valore dei bandi come penale - per una presunta illegittimità del bando - a titolo di risarcimento in favore di Alitalia. Nel primo caso tutta la procedura di assegnazione delle rotte, per un valore complessivo di circa 14 milioni di euro per 28 mesi, sarebbe da rifare. Il contenuto del  dispositivo della sentenza non è ancora noto e i legali di Airgest dovranno ritirarlo per valutare quali misure intraprendere nell'immediato nell'attesa di apprendere anche le motivazioni della decisione. Una sentenza, quella del Tar, che arriva in una fase molto delicata dell'attività dello scalo per il quale si attende di conoscere le mosse di Ryanair. Intanto, dopo le dimissioni "dovute" del presidente di Airgest Franco Giudice, si attende l'assemblea convocata per il prossimo 5 febbraio nella quale la Regione, che è azionista di maggioranza, dovrebbe rendere note le sue decisioni sul nuovo assetto dei vertici della società .
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Operaio morto sullo scorrimento veloce, disposto risarcimento per i familiari
Esercitazione congiunta tra Aeronautica e Bersaglieri alla base di Birgi
Sinforosa Petralia e Salvatore Magazzů in concerto per gli "Amici della Musica"
Revoca assegnazione area del Cantiere navale: gli ex lavoratori chiedono a Turano di ripensarci
Degrado a Villa Margherita, Messineo valuterŕ gli interventi necessari
Giunti al porto 62 Tunisini recuperati al largo di Lampedusa
Concerto alla Prefettura dedicato a Nino Via
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G