Amministrative, si vota il 10 ottobre in 46 Comuni siciliani
26 giunti alla scadenza naturale del mandato, 11 gestiti da commissari straordinari regionali; 6 sciolti per infiltrazioni mafiose
Fissate in autunno dal governo Musumeci, su proposta dell'assessorato alle Autonomie locali, le date per le elezioni amministrative in 46 Comuni siciliani.
Si voterà il 10 ottobre, con eventuale ballottaggio il 24 ottobre, in 43 Comuni (26 giunti alla scadenza naturale del mandato, 11 gestiti da commissari straordinari regionali; 6 sciolti per infiltrazioni mafiose). Segue elenco dei Comuni per singola provincia:
- Trapani: Alcamo e Calatafimi Segesta.Â
- Agrigento: Canicattì, Favara, Montallegro, Montevago, Porto Empedocle, San Biagio Platani (sciolto per infiltrazioni mafiose);
- Caltanissetta: San Cataldo (sciolto per infiltrazioni mafiose) e Vallelunga Pratameno (entrambi sciolti per infiltrazioni mafiose);Â
- Catania: Adrano, Caltagirone, Giarre, Grammichele, Ramacca;
- Enna: Calascibetta;Â
- Messina: Antillo, Capo d'Orlando, Caronia, Falcone, Ficarra, Floresta, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Mistretta (sciolto per infiltrazioni mafiose), Patti, Rodì Milici, San Marco D'Alunzio, Sant'Angelo di Brolo, Terme Vigliatore, Torregrotta;
- Palermo: Alia, Montelepre, San Cipirello (sciolto per infiltrazioni mafiose), San Giuseppe Jato, Terrasini;
- Ragusa: Vittoria (sciolto per infiltrazioni mafiose);Â
- Siracusa: Ferla, Lentini, Noto, Pachino (sciolto per infiltrazioni mafiose), Rosolini, Sortino.
In altri 3 Comuni sciolti a causa di infiltrazioni mafiose, Torretta e Mezzojuso nel Palermitano e Misterbianco nel Catanese, si voterà invece il 24 ottobre, con eventuale ballottaggio il 7 novembre.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Funivie in Sicilia, Musumeci e Falcone: "Subito controlli da parte dell’Ustif"
"Sindaco liguisticamente intemperante e con poco senso istituzionale".
Calatafimi. Ad una festa privata senza mascherine, multati sei giovani
Artemisia, a luglio il processo per 18 indagati
Scoperti a Marsala 5 lavoratori “in nero”, beneficiavano indebitamente del sussidio
Paceco, l'opposizione presenta mozione di sfiducia al sindaco
Mazara. Guardia Costiera sequestra 10 autolavaggi per violazione in materia ambientale
Controlli anticovid dei carabinieri: 4 bar chiusi a Marinella di Selinunte
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
L'avvocato Maltese entra nel consiglio comunale di Erice
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.