"Città e frazioni nel degrado", lo denuncia "Progetto per Trapani"
Bastione dell’Impossibile, ex deposito Sau, piazza ex Mercato del pesce, Lazzaretto, scuola "Buscaino Campo", Mattatoio comunale, Palazzo Lucatelli, V...
Bastione dell’Impossibile, ex deposito Sau, piazza ex Mercato del pesce, Lazzaretto, scuola "Buscaino Campo", Mattatoio comunale, Palazzo Lucatelli, Villino Nasi, campo Coni. A fare l'elenco dei beni lasciati in balia del degrado e dei vandali dall'amministrazione comunale l'associazione "Progetto per Trapani" che sottolinea - in una nota diffusa alla stampa - che "tante sono le segnalazioni che provengono da parte dei cittadini, tra queste, lo stato delle strade e delle aree a verde sia della città (centro storico) sia, soprattutto, della periferia e delle frazioni". Gli esponenti di "Progetto per Trapani" lanciano l'allarme anche sulla "mancata scerbatura con marciapiedi ormai impraticabili; strade dissestate perennemente transennate; stato di abbandono delle aree giochi di Rilievo e Fulgatore; le strutture di viale Marche completamente in disuso; i rifiuti ingombranti abbandonati per le strade delle frazioni". Nella nota si chiede, inoltre, all’amministrazione comunale di sapere "in vista della stagione balneare e in particolare dell’afflusso turistico, quando intende provvedere ad avviare i lavori di pulizia e rimozione di posidonia dalle spiagge" e si sottolinea che "allo stato attuale queste sono invase da rifiuti di ogni genere e non fanno bene all’immagine della città ". "Riteniamo che sia mortificante, da cittadini trapanesi, - proseguono da "Progetto per Trapani" - ascoltare i turisti che commentano negativamente l’incuria e lo stato di totale abbandono i cui versano questi angoli meravigliosi della città : ci riferiamo in particolar modo alla spiaggia di Porta Ossuna, piazza Vittorio Emanuele e gli altri arenili liberi, meta anche di molti croceristi".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Lettere dall'al di qua", ultimo incontro al centro "San Rocco"
Cutrona (CGIL): "Bene Autorità urbana tra comuni per lo sviluppo"
Campagna del Governo per monumenti da salvare, Salone indica Colombaia
Accoglienza migranti, "Trapani esempio per il Paese"
Giunti al porto 435 migranti, oltre 100 i minori non accompagnati
Interviene per soccorrere cane, cittadini aggrediscono dipendente comunale
Corpus Domini, messa al Santuario della Madonna e processione fino alla Cattedrale
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco