Concorsi all'Asp di Trapani, sono 119 i posti disponibili
Da ieri sulla Gazzetta pubblicato il bando
Al via all’Asp di Trapani l’iter per coprire 119 posti di dirigente medico. Nella Gurs Concorsi di ieri (venerdì 29 aprile) pubblicato il bando della selezione per titoli (20 punti) ed esami (80 punti), così come previsto da una delibera del 20 aprile 2022 firmata dal commissario straordinario Paolo Zappalà .
Ammessi anche i medici a partire dal terzo anno del corso di formazione specialistica, per i quali ci sarà una graduatoria separata. L’eventuale loro assunzione è subordinata al conseguimento del titolo di specilizzazione e all’esaurimento della graduatoria dei medici già specialisti alla data di scadenza del bando.
Le istanze devono essere inviate in via telematica entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione, per estratto, del bando sulla GURI CONCORSI, utilizzando la piattaforma informatica dell’Asp di Trapani.
ECCO I POSTI DISPONIBILI:
27 Anestesia e rianimazione
02 Anatomia patologica
10 Cardiologia
01 Malattie dell’apparato respiratorio
23 Chirurgia generale
01 Chirurgia pediatrica
02 Dermatologia
02 Direzione medica di presidio
11 Geriatria
03 Reumatologia
04 Urologia
17 Psichiatria
16 Radiodiagnostica
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Pantelleria. In venti su un gommone approdano sull'isola
Incidente sull'A/29.Quattro feriti e altri due in ospedale
Elicottero Aeronautica Militare salva la vita di un neonato
Riconquista la tua serenità con un metodo infallibile
Incidente mortale sulla A/29 all'altezza di Cinisi
Guardia costiera sequestra al porto peschereccio 90 chili di pescato privo di tracciabilità
Aggressione alla dottoressa Alessandra Abruzzo: appello dell'Ordine
Elicottero dell’Aeronautica Militare soccorre donna sull’isola di Mozia
I più visti
Sicilia, asportato tumore di 16 chili
Asp, 200 gli interventi chirurgici effettuati al Vittorio Emanuele III di Salemi
La Funzione pubblica della Cgil, denuncia criticità negli ospedali di Trapani e Castelvetrano
“Allattamento e i primi 1000 giorni”prima conferenza del Mediterraneo su prevenzione, salute e ambiente
"Giornata del sollievo". Iniziative al Sant'Antonio Abate e all'Abele Ajello