Coronavirus Fase2 , in Sicilia sì agli sport individuali
Da oggi in Sicilia scatta il via libera alla pratica degli sport individuali
Dopo il lockdown per limitare ogni forma di contagio dal Coronavirus, da oggi in Sicilia scatta il via libera alla pratica degli sport individuali, “purché nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale”. La misura di alleggerimento – contenuta nell’ordinanza firmata lo scorso 30 aprile dal presidente della Regione, Nello Musumeci –  è disciplinata da una circolare dell’assessorato alla Salute.
Nel documento, in cui si escludono di fatto tutti gli sport di squadra, viene infatti specificato che “l’attività sportiva deve essere svolta esclusivamente in forma individuale e non ammette - né prevede - alcun contatto fisico” che potranno essere praticati in luoghi aperti. La circolare chiarisce inoltre che è “ammessa la pratica di qualsiasi sport, esclusivamente e rigorosamente in forma individuale, che contempli l’utilizzo di un attrezzo”.
Così si potranno nuovamente praticare, ad esempio, tutte le discipline su due ruote, ma anche tennis, padel, tennis tavolo o pattinaggio, windsurf, surf. Via libera anche alla “pesca subacquea, apnea, diving e nuoto in acque libere, purché esercitati nel sito più vicino alla propria abitazione”. Come previsto dall’ordinanza del presidente della Regione sì anche a canoa, canottaggio e vela, equitazione, golf e ovviamente atletica, ma anche alla pesca sportiva: tutte discipline che si possono praticare “purché nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale e delle norme relative al contenimento del contagio”.
La circolare dell’assessorato alla Salute specifica inoltre che nei circoli e nelle strutture sportive private, i legali rappresentanti dovranno far rispettare tutte le misure in materia di sanificazione, di distanziamento interpersonale e di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e di sicurezza (mascherine, guanti, termoscanner e saturimetro).
Nelle strutture, all’intero delle quali potranno accedere solo gli iscritti, dovrĂ essere individuato un supervisor che avrĂ il compito di “monitorare ed assicurare costantemente il regolare espletamento delle attività ”.Â
All'interno dei circoli sportivi, che dovranno dotarsi di igienizzanti da dislocare nelle diverse aree dedicate all'attività fisica e nelle aree comuni (ingresso, WC etc.),  sarà comunque vietato l’uso di piscine e luoghi chiusi, quali palestra, bar, sale di intrattenimento e non sarà consentito l’utilizzo delle docce. L’ingresso negli spogliatoi, infine, è permesso esclusivamente per l’uso dei wc che dovranno essere preventivamente sanificati.
La circolare dell’Assessorato alla Salute chiarisce inoltre che “l’ingresso ai soci presso le strutture sportive è consentito previa prenotazione, secondo le modalità utilizzate dalle strutture medesime, per lo svolgimento dell’attività , tra quelle ammesse, prescelta dall’interessato”.
L’assessorato per assicurare un costante monitoraggio del rispetto delle disposizioni ha previsto dei controlli nei circoli e le eventuali violazioni saranno oggetto di specifiche sanzioni.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Fase2 Razza: “Rientro in Sicilia normato da decreti ministeriali"
Agenda urbana: dalla Regione 70 milioni per il Trapanese
“Petrosino Riparte”, il Comune attiva un Team di lavoro per il post emergenza Coronavirus
Coronavirus: Musumeci avvia in Sicilia la "Fase2"
I 24 sindaci trapanesi sottoscrivono nove punti e chiedono “ulteriore supporto” al presidente della Regione
CGIL CISL UIL Trapani:“Solo con la sicurezza può ripartire il nostro territorio”
Palermo. Arresti domiciliari per 4 soccorritori con attestato falso
Coronavirus: dimesso anche il secondo paziente bergamasco: "Grazie Sicilia"
I più visti
Dopo Akragas Trapani arrivano le multe per le societĂ
Aggiornamento. Si allarga la rosa granata in arrivo Rizzo e Palermo ex Lamezia Terme
Trapani Shark vince, ma Monferrato esce a testa alta
Il 26 novembre Siracusa Trapani non sarĂ solo un big match, ma la partita dove a vincere sarĂ il fair play
Siracusa vs Trapani. Divieto di trasferta per i tifosi granata