Don Angelo Giurdanella nuovo Vescovo di Mazara
L'annuncio poco fa, prenderà il posto di Monsignor Domenico Mogavero
È don Angelo Giurdanella, 66 anni, attuale Vicario generale della Diocesi di Noto, il nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo. A nominarlo è stato Papa Francesco.
L’annuncio, in concomitanza con l’uscita del bollettino della Santa Sede oggi alle ore 12, è stato dato dal Vescovo monsignor Domenico Mogavero nella sala delle udienze del palazzo vescovile di Mazara del Vallo. La comunicazione è stata anche data dal Vescovo monsignor Antonio Staglianò al clero della Diocesi di Noto, dove attualmente don Giurdanella svolge il suo ministero sacerdotale.
Originario di Modica, don Angelo Giurdanella è stato ordinato sacerdote il 27 dicembre 1983 dal Vescovo monsignor Salvatore Nicolosi. Ha iniziato il suo ministero sacerdotale ad Avola, come viceparroco prima della parrocchia del Sacro Cuore e, in seguito di San Giovanni Battista. Di quest’ultima è stato parroco dal 2 ottobre 1989. È stato assistente diocesano unitario dell’Azione Cattolica, membro del Collegio dei consultori ed è stato nominato Vicario episcopale per il clero da settembre 2009 e sino al 1° ottobre 2010. Da dodici anni è Vicario generale della Diocesi e attualmente è anche direttore della Caritas diocesana. Don Angelo Giurdanella prenderà il posto di monsignor Domenico Mogavero che lascia il governo della Diocesi per raggiunti limiti d’età (il 31 marzo scorso ha compiuto 75 anni). Monsignor Mogavero è stato Vescovo di Mazara del Vallo per 15 anni: la sua nomina avvenne il 22 febbraio 2007 mentre ricopriva l’incarico di Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana. Durante il suo episcopato a Mazara del Vallo, monsignor Mogavero ha posto l’attenzione al Mediterraneo, al tema delle migrazioni, all'ecumenismo e al dialogo interreligioso e alla comunione con le Chiese della sponda sud. Nel suo cammino pastorale si è preso cura soprattutto degli ultimi e dei più bisognosi, con l’incremento di servizi, aiuti e strutture d’accoglienza sull’intero territorio diocesano.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Trent'anni dopo la sua morte, Partanna ricorda Rita Atria
Slow Food presenta la guida agli extravergini 2022
Musumeci a Trapani Birgi: «Con il mio governo lo scalo è tornato a vivere» [VIDEO]
Santuario della Madonna gremito di persone per l'ultimo saluto a Giacomo Genovese
Incidente mortale a Trapani, morto il fratello del vicario del vescovo
l'Unione Italiana ciechi ed ipovedenti di Trapani presenta "Dio vede e provvede"
Nasce a Calatafimi l'associazione “Missione Luce Manuel”
I Carabinieri (TPC) di Palermo, restituiscono 5.000 documenti alla Diocesi di Mazara databili tra il 1400 e il 1800 [VIDEO]
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna