Don Vito Caradonna ridotto allo stato laicale
Perdita dello stato clericale, dispensa dal sacro celibato e dispensa da tutti i doveri e perdita di tutti i diritti connessi all'ordinazione sacerdot...
Perdita dello stato clericale, dispensa dal sacro celibato e dispensa da tutti i doveri e perdita di tutti i diritti connessi all'ordinazione sacerdotale per don Vito Caradonna, condannato con sentenza definitiva per tentata violenza sessuale su un uomo e per questo sospeso “a divinis” dal febbraio 2013. L'uomo non potrà esercitare nessuna forma del ministero ordinario ma "sono e rimangono validi, se compiuti secondo le norme canoniche, gli atti svolti nell’esercizio lecito del ministero sacerdotale prima del 19 febbraio 2013, data della sospensione a divinis, in particolare i sacramenti celebrati e l’assistenza ai matrimoni”. E’ quanto si legge in una nota ufficiale siglata dal cancelliere vescovile di Mazara che notifica a tutti gli effetti la perdita dello stato clericale di Caradonna. “Se ne dà comunicazione al Popolo di Dio – prosegue la nota ufficiale – perché con animo fraterno preghi per Vito Caradonna. Il vescovo chiede che si preghi per lui stesso e per tutti i presbiteri della Chiesa di Mazara del Vallo perché, fondati nella grazia dello Spirito Santo ricevuta nel Sacramento dell’Ordine e nell’imitazione di Gesù Buon Pastore, vigilino sulla propria condotta e con animo lieto si sottopongano alla disciplina ecclesiastica e vivano in quella pace che il mondo non può dare e che viene da Dio solo”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Colpi di arma da fuoco contro il peschereccio "Aliseo"
Auto investe ciclista, morto un 42enne
Cambio di guida al Rotaract mazarese, stasera torna ‘Ritratti di vino’
"Mare sicuro", dalla Guardia Costiera consigli per i piů piccoli
Auto finisce contro vettura in sosta, feriti cinque giovani
Aperta con successo la "Festa del pane"
Primo intervento oncologico all'Abele Ajello
I più visti
QualitĂ della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune
Isole minori, Schifani incontra Aricò per affrontare le problematiche sui trasporti