Fois e Piazzese a confronto
La Sicilia e la Sardegna a confronto in un appuntamento con la letteratura che si terrà domani alle 19 nella terrazza del ristorante La Funtanazza, su...
La Sicilia e la Sardegna a confronto in un appuntamento con la letteratura che si terrà domani alle 19 nella terrazza del ristorante La Funtanazza, su monte Bonifato, per la rassegna Artisti per Alcamo - L'Arabafenice, che andrà avanti fino al 4 settembre nella sede e negli spazi all’aperto della riserva naturale orientata Bosco d’Alcamo, gestita dall’associazione Vivilbosco. Insieme due noti protagonisti della narrativa italiana, il nuorese Marcello Fois e il palermitano Santo Piazzese. Commediografo e sceneggiatore, oltre che scrittore, Marcello Fois ha all’attivo numerosi riconoscimenti tra cui i premi Italo Calvino, Volponi e Alassio. Nel 2013 ha pubblicato il nuovo romanzo L’importanza dei luoghi comuni. Fois ha firmato sceneggiature sia per il teatro che per la televisione e il cinema. Portano la sua firma, fra l’altro, quelle di Distretto di polizia e Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni. Santo Piazzese, biologo “prestato alla scrittura” come lui stesso ama definirsi, ha catturato l’attenzione dei lettori e della critica con i suoi noir immersi nelle atmosfere di una Palermo autentica eppure lontana dagli stereotipi consueti. Tra questi, I delitti di via Medina Simonia, opera d’esordio con cui ha vinto il “Festival del primo romanzo” a Torino e il “Festival du premier roman” a Chambery. Di segno diverso, tuttavia, l’ultimo romanzo, Blues di mezz’autunno (2013), nel quale l’autore ha messo da parte la formula investigativa. Piazzese è anche collaboratore del quotidiano la Repubblica. Dai suoi libri sono state tratte sceneggiature di film per la Tv. Redazione
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Successo di pubblico al Gran Premio “Città di Alcamo” di kart
Parte oggi la due giorni di kart
Incidente sulla SP 47, muore ragazza di 25 anni
Pronti via…da sabato il Trofeo di kart
Morto l'uomo trovato in fin di vita in via soldato Toti
Sabato e domenica la gara cittadina di Kart
L’assessore Grimaudo per la costituenda Cittadella dei Giovani
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G