Infrastrutture, incontro al ministero su strade e ferrovie siciliane
Aricò: "Non solo ponte, ma sviluppo complessivo mobilità"
Vertice al ministero delle Infrastrutture sulle priorità della Regione Siciliana per quanto riguarda strade e ferrovie. All'incontro con la struttura tecnica del ministero, erano presenti l'assessore regionale Alessandro Aricò, il dirigente generale del dipartimento, Salvo Lizzio, e i vertici di Rete Ferroviaria italiana (Rfi) e di Anas.
«Continua serrato - dice Aricò - il dialogo con il governo centrale per lo sviluppo e l'ammodernamento complessivo della mobilità sull'Isola. Stiamo lavorando concretamente non soltanto per programmare tutte quelle opere infrastrutturali necessarie e coerenti con l'enorme sforzo progettuale che riguarda il Ponte sullo Stretto, ma anche per migliorare ogni aspetto della viabilità in Sicilia».
In tema di strade, l'esponente del governo Schifani ha illustrato le priorità legate alla viabilità secondaria (strade provinciali), ai tratti autostradali in gestione al Consorzio autostrade siciliane (Cas) e alle strade di importanza regionale. E in particolare: la "Intervalliva", che collega Barcellona Pozzo di Gotto a Giardini Naxos; la Pedemontana di Palermo, la cui progettazione è già stata affidata ad Anas; la Gela-Castelvetrano; il completamento della Nord-Sud, da Santo Stefano di Camastra a Gela. «Abbiamo chiesto anche - precisa Aricò - un'accelerazione dei lavori che interessano la Palermo-Agrigento, in considerazione della importantissima designazione della Città dei templi a Capitale italiana della cultura del 2025. Non ci faremo trovare impreparati».
Sul versante ferroviario, la Regione ha rimarcato l'importanza di completare il tracciato dell'anello regionale e di lavorare all'ammodernamento e alla velocizzazione delle tratte, sottolineando la necessitĂ di migliorare l'offerta di trasporto intermodale tra i principali aeroporti dell'Isola, nello specifico tra Punta Raisi e Fontanarossa e tra Punta Raisi e Birgi.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Giro di Sicilia 2023. A Marsala previsti diversi interventi
Miceli ufficializza la candidatura a sindaco del capoluogo
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.
E' arrivata la neve anche a Erice
Isole minori, per i pendolari sconto uguale ai residenti
Caro trasporti, la proposta dei sindacati trapanesi
Caro trasporti, protestano gli agenti penitenziari in servizio a Favignana
Sequestrato il depuratore, 5 gli iscritti nel registro degli indagati
I più visti
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Giacomo Tranchida è il sindaco di Trapani [VIDEO]
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Cantieri edili chiusi nelle Egadi durante la stagione estiva