Undici comuni del trapanese ammessi al finanziamento SIRU
In tutto sono 22 i comuni siciliani che hanno avuto accesso a questo finanziamento
Ammonta a 3 milioni di euro l’importo destinato alla progettazione relativa ai Comuni denominati SIRU, Sistema Intercomunale di Rango Urbano della Sicilia Occidentale. Decisivo l’intervento del sindaco di Partanna, On. Nicolò Catania, in Commissione Bilancio all’Ars.Â
Partanna, assieme ad altri 22 Comuni (Balestrate, Borgetto, Calatafimi-Segesta, Caltabellotta, Camporeale, Castellammare del Golfo, Custonaci, Gibellina, Menfi, Montevago, Partinico, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Sambuca di Sicilia, San Vito Lo Capo, Santa Margherita Belice, Santa Ninfa, Sciacca, Trappeto, Vita e Alcamo) ha sottoscritto lo schema di convenzione per disciplinare e costituire l’AutoritĂ Urbana che possa dare attuazione alla politica unitaria di coesione definita nel PR FESR SICILIA 2021-2027, che prevede un quadro unitario che individua una suddivisione del territorio regionale in aree urbane funzionali (FUA), aree interne siciliane (AI) e Sistemi Intercomunali di rango Urbano (SIRU), perchĂ© per il ciclo di programmazione 2021/2027, la dimensione territoriale è sempre piĂą centrale rispetto al passato. Â
Nel merito, le “Strategie di sviluppo territoriale” sono ricomprese in un obiettivo prioritario individuato nella Policy 5 “Un’Europa piĂą vicina ai cittadini”, attraverso il quale si intendono integrare, tra le altre, le componenti sociali, economiche, ambientali e culturali riguardanti le diverse tipologie di territori.Â
Per la sigla di convenzione per la cittĂ di Partanna, su delega del sindaco Catania, era presente il vice sindaco, Angelo Bulgarello.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Il sindaco Francesco La Sala torna sui due giorni di fuoco
Amministrative irregolari? [VIDEO]
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro