La Lighthouse chiude al terzo posto in Sardegna
Foto by Luigi Canu / Ag. Ciamillo-Castoria La Pallacanestro Lighthouse Trapani batte la Betaland Capo d’Orlando e si classifica terza al torneo Tirr...
[caption id="attachment_113624" align="alignleft" width="200"] Foto by Luigi Canu / Ag. Ciamillo-Castoria[/caption] La Pallacanestro Lighthouse Trapani batte la Betaland Capo d’Orlando e si classifica terza al torneo Tirrenia “Città di Sassari” in cui erano impegnati anche la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e la Dinamo Academy Cagliari. Proprio Cagliari, che disputerà la Serie A2 nello stesso girone dei granata, aveva sconfitti Trapani nella gara di apertura. Nella finale di consolazione, Trapani si è imposta a Capo d’Orlando per 71-68, in una gara che ha visto sugli scudi Stefano Bossi, autore di ben 23 punti, mentre Andrea Renzi è andato in doppia cifra (11), come anche Perry (12). Continua invece la labirintite per il play Brandon Jefferson, problema fisico causata da una botta all’orecchio rimediata al memorial “De Lise” a Cefalù. Dopo la sconfitta con Cagliari coach Ducarello si aspettava una reazione dai suoi. “Avevo chiesto ai ragazzi di crederci – dice Ducarello- e di lottare su ogni possesso e, così facendo, siamo riusciti a riscattare la prova con Cagliari. E’ chiaro che abbiamo tante cose da oliare e che l’inserimento di Jefferson ci aiuterà molto ma, con l’atteggiamento giusto e la voglia di giocare con agonismo ed intensità , potremo toglierci delle soddisfazioni. Sono contento del rientro di Renzi che per noi resta un giocatore fondamentale”. Ora i granata riprendono la preparazione mentre nel fine settimana (dal 15 al 17) saranno impegnati a Reggio Calabria, al Torneo Sant’Ambrogio contro la Viola Reggio Calabria, il Cuore Napoli Basket, Betaland Capo D’orlando, Germani Basket Brescia e i croati del GKK Å ibenik. Lighthouse Trapani VS Betaland Capo d’Orlando 71-68 Parziali: (19-22; 35-32; 52-49; 71-68) Pallacanestro Trapani: Bossi 23, Renzi 11, Testa, Fontana, Ganeto 8, Mollura 3, Viglianisi 7, Spizzichini 3, Perry 12, Simic 4, Vignali. All.: Ugo Ducarello. Ass.: Daniele Parente, Gregor Fucka. Betaland Capo d’Orlando: Galipò 1, Alibegovic 3, Ihring n.e., Inglis 9, Kulboka 9, Laganà 3, Strautins 15, Delas, Edwards 19, Wojchiechowski 9. All.: Gennaro Di Carlo. Ass.: Nicola Brienza, David Sussi. Arbitri: Lo Guzzo Carmelo, Aronne Emanuele, Rudellat Marco.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Protezione civile: in arrivo temporali e forti venti
Al "Torneo delle Isole" Pallacanestro Trapani sconfitta da Cagliari
Lavori alla galleria di Segesta, lunedě e martedě corsia chiusa
Il Trapani Calcio pareggia in casa con la Sicula Leonzio
Ritrovati in mare reperti risalenti al periodo medievale
Problematiche carcere, la UilPa Polizia Penitenziaria incontra il capo Ufficio Detenuti e Trattamento
Domani visita alla Colombaia organizzata da gruppo di associazioni
I più visti
Dopo Akragas Trapani arrivano le multe per le societĂ
Aggiornamento. Si allarga la rosa granata in arrivo Rizzo e Palermo ex Lamezia Terme
Trapani Shark vince, ma Monferrato esce a testa alta
Il 26 novembre Siracusa Trapani non sarĂ solo un big match, ma la partita dove a vincere sarĂ il fair play
Siracusa vs Trapani. Divieto di trasferta per i tifosi granata