La madre degli incivili è sempre gravida [VIDEO]
Che il territorio cittadino, dalle frazioni al centro storico, stia attraversando un periodo di ‘stanca’ dal punto di vista del decoro urbano è un dat...
Che il territorio cittadino, dalle frazioni al centro storico, stia attraversando un periodo di ‘stanca’ dal punto di vista del decoro urbano è un dato incontrovertibile. A dimostrazione di questo dato di fatto, le continue segnalazioni che ci pervengono e che portano a verificare sul posto indecorose situazioni ambientali come, da ultima, quella che interessa la piazzetta dove è collocato il busto dedicato alla memoria di Nunzio Nasi, a pochi passi dalla statua di Garibaldi e dalla Stazione Marittima, dalle vie della movida notturna e dal cuore della vita cittadina, sotto gli occhi di cittadini e turisti. In questo piccolo spazio a verde vicino alla Casina delle Palme, chiusa al pubblico da tempo, ma su questo argomento ritorneremo successivamente, nelle aiuole è possibile trovare cartacce, bottiglie di birra, bicchieri in plastica, erbacce, mozziconi di sigarette, attorno all’inutile gabinetto pubblico automatico che fa bella mostra di sé, chiuso da anni. Una situazione di degrado ambientale che genera nell'osservatore un senso di smarrimento e sconcerto. Rimane insopportabile agli occhi del cittadino medio continuare a subire inerme l’inciviltà dei soliti ignoti che considerano il territorio la propria pattumiera: fa male constatare come in una città con una ‘vocazione turistica’ a questo punto ancora da accertarsi, si debba assistere ancora a tali comportamenti assolutamente da stigmatizzare, Sarebbe auspicabile un rapido e, se possibile, risolutivo intervento di ripristino e pulizia del luogo. Per quanto riguarda, invece, la lotta all’inciviltà , la strada da percorrere è lunga. Occorre una svolta, seria, prima che sia troppo tardi per l’economia cittadina, oltre che per l’ambiente nel quale si vive: se così non accadrà questa sarebbe una sconfitta probabilmente definitiva nella partita per il riscatto sociale di un territorio in agonia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Tim Cup, pesante ko a Torino per il Trapani Calcio
Rapina una prostituta, arrestato un 20enne libico
Abolizione EAS, per Osservatorio legalità "danno a Comuni e cittadini"
Riaperto transito veicolare al passaggio a livello di via Marsala
Ignoti danneggiano porta di ingresso della Colombaia
Le frazioni sommerse dall'immondizia
Settore giovanile. Ecco lo staff del Trapani Calcio