Lo Stabat Mater ed i Misteri di Trapani connubio di tradizione, spiritualità, suggestione e bellezza
Il Luglio Musicale Trapanese propone al pubblico lo spettacolo dal titolo: "La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater"
Il Luglio Musicale Trapanese propone al pubblico lo spettacolo dal titolo: "La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater", opera da camera prodotta dal Luglio stesso e che  andrà  in scena il 28, 29, 30 novembre e l’1 dicembre, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Nicola, in Via Barone Sieri Pepoli, a Trapani.Â
La regia teatrale è di Renato Bonajuto, le scene e i costumi di Danilo Coppola, le coreografie sono curate da Giuliano De Luca, i tagli di luce da Giuseppe Saccaro. La musica è affidata agli archi dell’orchestra del Luglio Musicale Trapanese, coadiuvati dal basso continuo di Mirco Reina e sotto la direzione di Manuela Ranno.Â
Due le voci femminili, e sette i figuranti (Giorgia Bevilacqua, Asja Marabotti, Danilo Di Girolamo, Giorgio Sergi, Alessio Parisi, Vito Palazzolo, Dario Barbera) che si materializzeranno indossando abiti riproducenti quelli delle statue portate a spalla durante la celebre processione mentre Lucia Nicotra interpreterà la composta sofferenza dell’Addolorata e si intreccerà con la voce di  Antonella Di Giacinto.
 • I biglietti per assistere all'opera possono essere acquistati: al Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese sito in Viale Regina Margherita 1, a Trapani (all’interno della Villa Margherita) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.00 e lunedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 18.30, sabato invece dalle ore 8.30 alle 12.00. Possibile l'acquisto anche a partire da un'ora prima dall’inizio dello spettacolo presso la sede dell’evento, salvo esaurimento posti ed on line su www.lugliomusicale.it.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Pronto il cartellone della 74^ Stagione Lirica autunnale e invernale
Il Luglio Musicale ricerca quattro figuranti
Iniziativa solidale a favore danneggiati alluvione
Musica per sorrisi: A San Domenico stasera concerto con raccolta fondi
“I Kattivissimi ", lirica per i bambini
Luglio Musicale: stasera l'elisir d'amore di Donizetti
Una Traviata contemporanea al Luglio Musicale
Luglio Musicale: questa sera concerto in memoria delle vittime della strage via d'Amelio
I più visti
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini