Madonna di Trapani, il programma dei festeggiamenti
Con la rievocazione, ieri sera, dell’arrivo dell’immagine della Madonna di Trapani dal mare, la breve processione e la serata di preghiera e musica in...
Con la rievocazione, ieri sera, dell’arrivo dell’immagine della Madonna di Trapani dal mare, la breve processione e la serata di preghiera e musica in Cattedrale, sono entrati nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Trapani, patrona della città e della Diocesi. In questi giorni s’intensifica la partecipazione alle celebrazioni nel Santuario dov’è in corso la “quindicina” ma tutta la città e, soprattutto il centro storico, diventa il cuore pulsante di momenti di preghiera e celebrazioni che esprimono la devozione della città marinara posta, da sempre, sotto la protezione della Madonna. Stasera, a Porta Botteghelle, si svolgerà una cerimonia in ricordo delle vittime del mare. Domani, alle 5.30, il vescovo Pietro Maria Fragnelli presiederà un pellegrinaggio dalla Cattedrale "San Lorenzo" al Santuario della Madonna mentre in serata, davanti al Palazzo senatorio si terrà un concerto della banda musicale di Paceco dedicato ai santi patroni della città . Martedì, solennità della Madonna di Trapani, il vescovo celebrerà il solenne pontificale alle ore 10 presso il Santuario e alle 19.30 alla Cattedrale da dove partirà la processione con la statua della Madonna che si concluderà , prima di mezzanotte, seguita dai tradizionali fuochi d’artificio. Questo il programma dettagliato: Lunedì 15 agosto 05.30 Pellegrinaggio a piedi dalla Cattedrale al Santuario, presieduto dal vescovo. Itinerario: Cattedrale, corso Vitt. Emanuele, via Torrearsa, via Garibaldi, piazza Vittorio Veneto, viale Regina Margherita, piazza Vittorio Emanuele, via G.B. Fardella, piazza Martiri d’Ungheria, via Conte Agostino Pepoli, Santuario della Madonna. Ore 07.00 (Santuario Madonna) Concelebrazione Eucaristica. Ore 11.00 e ore 19.00 (Cattedrale) Celebrazioni Eucaristiche. Ore 22.00 (dinanzi Palazzo senatorio) Concerto “ai Santi Patroni” della Banda Musicale “Città di Paceco”, diretta dal maestro Claudio Maltese. Martedì 16 agosto Ore 09.30 (dalla Cattedrale) Sfilata del gruppo Tamburini Trapanesi “Trinacria”. Ore 10.00 (al Santuario) Messa solenne celebrata dal vescovo Pietro Maria Fragnelli. Ore 11.00 (Cattedrale) Celebrazione eucaristica. Ore 19.30 (Cattedrale) Messa presieduta da monsignor Pietro Maria Fragnelli. Ore 20.45 Processione della statua della Madonna. Itinerario: Cattedrale, corso Vittorio Emanuele, via Duca D’Aosta, viale Regina Elena, via Ammiraglio Staiti, via XXX Gennaio, corso Italia, via Sant'Agostino, piazza Saturno, via Torrearsa, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale. Ore 24 Giochi pirotecnici.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Rapina nell'abitazione di un imprenditore
Ecco il precampionato della Pallacanestro Trapani
Trapani fuori dalla Coppa Italia a Bologna, ora il campionato
Piano opere pubbliche, bocciati emendamenti per destinare fondi a edifici scolastici.
"Summer Meeting Festival", lo sport contro la violenza di genere
"Kick boxing on the beach", esibizione e premiazione per il "Team Sicilia"
Migranti, nave "Aquarius" ne sbarca 169
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling