“Non ti azzardare”, incontro con gli studenti promosso dall'Azione Cattolica sul gioco d'azzardo
Il gioco d’azzardo è una piaga dilagante e registra numeri che fanno preoccupare anche nel nostro territorio. Nei soli comuni di Trapani e di Erice ne...
Il gioco d’azzardo è una piaga dilagante e registra numeri che fanno preoccupare anche nel nostro territorio. Nei soli comuni di Trapani e di Erice nel 2016 ,in slot e vlt si sono bruciati rispettivamente 43,26 milioni di euro e 14,71 milioni di euro con quasi una media pro capite di circa 600 euro annui, con una presenza nelle due città di circa 600 macchinette. Un fenomeno grave che comporta un impegno a più livelli soprattutto educativo e culturale. Da queste considerazione nasce la proposta dell’Azione Cattolica diocesana di Trapani che stamattina, a partire dalle 9.30, al teatro “Don Bosco” di Trapani, promuove un incontro dal titolo “Non ti azzardare” con i rappresentanti degli studenti delle scuole secondarie trapanesi. L’incontro, con interventi e simulazioni, è stato organizzato in sinergia con l’Ufficio scolastico provinciale, il Servizio tossicodipendenze dell’Asp di Trapani e con la Prefettura di Trapani dove opera un tavolo tecnico dedicato appositamente al gioco d’azzardo patologico. Interverranno Gino Gandolfo, responsabile regionale della campagna “Mettiamoci in gioco” insieme a Laura Gandolfo e Rosaria Agosta entrambe professioniste attive del tavolo permanente della Prefettura. “Occorre educare al gioco sano e non al gioco malato, occorre prevenzione e misure efficaci di contrasto di questo fenomeno che distrugge il tessuto della società delle nostre città facendo rete tra tutte le realtà impegnate sul territorio – afferma il presidente dell’Azione Cattolica, Giuseppe Giacalone – Un impegno a partire dai più giovani che devono essere messi in guardia dall’inganno dell’azzardo secondo lo stile educativo che è la cifra distintiva della nostra associazione”. L’incontro di oggi è la seconda tappa di un percorso sul bene comune promosso dall’Azione Cattolica. Nel mese di gennaio si era svolto il primo incontro sul tema dell’immigrazione.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Nel nome di Giorgio, collocato defibrillatore accanto alla sua farmacia
Giunti al porto 48 migranti
Raccolta differenziata: le zone servite dal porta a porta e quelle dove restano i cassonetti
Nuovamente potabile l'acqua nelle vie San Vito Lo Capo, Scopello e Alcamo
Sette nuovi defibrillatori in città in memoria di Giorgio Gallo [FOTO e VIDEO]
Nominati i direttori di due Dipartimenti Asp
“Giornata nazionale della salute della donna”, screening gratuiti al "Sant'Antonio Abate"
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]