Partanna accoglie i primi profughi dall'Ucraina
Il corridoio d'accoglienza è stato creato dal Comune
Sono arrivati a Partanna, i primi otto profughi ucraini tramite il corridoio d’accoglienza che ha creato lo stesso Comune guidato dal sindaco Nicola Catania insieme a Irina Pysareva, una giovane ucraina che, quando si verificò il disastro di Chernobyl, allora bambina, venne accolta dalla famiglia di Nino Asaro proprio a Partanna.
“Grazie a Irina abbiamo preso contatti diretti con alcune donne che avevano lasciato l’Ucraina per la guerra - spiega il sindaco Catania - e abbiamo dato disponibilità ad accoglierle nell’Ipab ’Renda-Ferrarì e alcune famiglie del nostro paese. Difficile trovare le parole giuste per accogliere una giovane mamma e una neonata che scappano dalla guerra: come sempre, al di là  delle parole, credo valga la pena dimostrare a chi vive un momento difficile che si può non essere soli. Il mio benvenuto a questa faniglia ucraina e a quelle che arriveranno nei prossimi giorni. Con l'augurio di sentirsi nella nostra accogliente comunità , se non a casa, in famiglia.».
Ieri notte, con tre voli, sono arrivati all’aeroporto di Palermo una mamma con una bimba di 6 mesi, un’anziana, una mamma con una bimba di 9 anni e, infine, una ragazza con due figli gemelli, poi trasferiti a Partanna con i mezzi della ‘Misericordià .
Tutti i cittadini che hanno la possibilità di ospitare i rifugiati in arrivo possono aderire all’iniziativa dell’Amministrazione inviando la loro disponibilità ad ospitare donne, bambini e anziani, contattando il seguente numero di telefono 0924/923562 dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì, o inviando la propria disponibilità al seguente indirizzo di posta elettronica ucraina@comune.partanna.tp.it, o compilando la scheda dedicata al seguente link https://bit.ly/3MO4Ixp
E’ necessario indicare il numero dei posti disponibili per ricevere i profughi e se l’accoglienza è prevista in abitazioni autonome o in famiglia. Per aiuti diversi dall'accoglienza in termini economici o di beni, a breve saranno comunicate le modalità con cui poter contribuire.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Allarme bomba dietro la fontana del Tritone