Partanna: al via la Settimana della cultura
una serie di eventi culturali da domani 23 maggio fino al 28 maggio
Partanna al centro di iniziativa culturale, con la sesta edizione della "Settimana della cultura" al via da domani e fino al 28 maggio nel centro belicino. Previste dal cartellone, la mostra fotografica dal titolo Danza: luci ed ombre, a cura di Lorenzo Gatto con ingresso libero dalle ore 17,00 alle 20,00 presso il Chiostro del monastero benedettine tutti i giorni dal 23 al 28 maggio, e poi momenti musicali presso gli istituti scolasticii D'Aguirre, Montalcini, e teatro con la chiusura sabato 28 maggio con Troades lungo la scalinata della Chiesa Madre con inizio dalle ore 20,30. programma completo sulla pagina Facebook del comune di Partanna. dalla pagina Facebook Comune di Partanna Sindaco e Giunta, il primo cittadino Nicolò Catania: “Torna un appuntamento tradizionale per la nostra città – dice il sindaco Nicolò Catania – e finalmente in presenza dopo due anni di restrizioni a causa del Covid. Come sempre, abbiamo curato nel dettaglio i vari momenti, coinvolgendo anche i giovani delle scuole, certi della partecipazione della cittadinanza, cui sono dedicati diversi momenti di intrattenimento e cultura”.L'inaugurazione si terrà lunedì 23 maggio alle ore 17 presso la sede della Pro Loco nel Monastero delle Benedettine.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Partanna, in carcere l'imprenditore Rosario Scalia
Calcio, la Belice Sport Partanna promossa in Prima Categoria
Seconda Categoria: nel girone A Belice Sport Partanna ai Play-off
Partanna pronta ad ospitare i profughi ucraini
Partanna accoglie i primi profughi dall'Ucraina
A Partanna i primi profughi ucraini
Mete Onlus con CISS Ong alla “XVIII Settimana di Azione contro il Razzismo”
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris