Partanna, arrivano i contributi per il maltempo
Oltre 290 mila euro per i primi interventi
Oltre 290 mila euro a Partanna per i primi interventi a causa del maltempo dei giorni scorsi
Questa la somma con cui si potrà intervenire su smottamenti, frane e strade di campagne dissestate, oltre a strade urbane, reti sotto traccia ed edifici pubblici, area archeologica e Cimitero comunale, interventi che si sono resi necessari a causa delle insistenti piogge dell'ultimo periodo, che hanno reso la viabilità rurale, e non solo, di Partanna impraticabile.
Una situazione peggiorata con le ultime precipitazioni del fine settimana scorso. Nell'attesa che il Dipartimento di Protezione Civile Regionale accolga le richieste di sostegno economico per effettuare degli interventi definitivi, l'Amministrazione Comunale ha deciso di assegnare all'Ufficio Tecnico tale cifra di fondi comunali per procedere in tempi rapidi a rendere percorribili una serie di strade e consentire alle aziende agricole di proseguire il proprio lavoro.
“Al Governo Regionale abbiamo chiesto l’ufficiale riconoscimento dello stato di emergenza venutasi a creare a Partanna e la relazione della Protezione civile comunale è stata puntuale e circostanziata, tale – dice il sindaco, Nicolò Catania - da far inserire nella richiesta della Regione anche per il nostro territorio lo stato di calamità a seguito di quegli eventi meteorologici avversi”.
Si tratta di emergenze evidenti e documentate, provocate da violente piogge e forti raffiche di vento che si sono abbattute nel territorio con particolare violenza.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Il maltempo a Palermo dirotta due voli su Catania
Maltempo. Attivo in Prefettura il Centro Coordinamento Soccorsi
Cede tratto di marciapiede sul lungomare di Marsala
Maltempo Sicilia. Frane, smottamenti e famiglie evacuate
Salaparuta. Esonda il fiume Beliìce, terreni e strade allagate
Crollo ponte sul fiume San Bartolomeo, in atto i sopralluoghi
Maltempo, stato di emergenza anche per Pantelleria
Protezione civile indica allerta meteo arancione per le prossime ore
I più visti
Relitto romano di Marausa
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro
Illuminazione a Led in dieci strade di Paceco: approvato il progetto esecutivo