Presentato il cartellone degli eventi estivi
Presentato stamattina, nell’Aula consiliare del Palazzo Municipale di Erice (Piazza della Loggia), il programma di "Erice si Anima", la stagione estiv...
Presentato stamattina, nell’Aula consiliare del Palazzo Municipale di Erice (Piazza della Loggia), il programma di "Erice si Anima", la stagione estiva organizzata dal Comune di Erice e dalla Fondazione EriceArte. Cinema, concerti, spettacoli, arte e tanto altro animeranno la lunga estate ericina fino al 15 settembre: sarà una montagna di emozioni, cultura e spettacolo. Dopo il successo di “CinemadAmare” (100 filmaker in giro per la città ), sono tanti altri, infatti, gli appuntamenti da non perdere, come “La Notte delle Stelle con Jaka & Friends” (giovedì 10 agosto, spiaggia di San Giuliano); il concerto di musica classica col violinista Mirei Yamada e il violoncellista Alessio Pianelli (mercoledì 23 agosto, Quartiere Spagnolo); Collettiva MagnetikZone art project a cura di 15 artisti internazionali (lunedì 28 agosto – venerdì 15 settembre); i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma di Custonaci di mercoledì 30 agosto. «Abbiamo scelto queste tre parole, Erice si Anima, perché riteniamo che descrivano nel migliore dei modi finalità e ambizioni di un calendario estivo ricco di appuntamenti e di grandi contenuti, destinati proprio a tutti – ha commentato la sindaca di Erice, Daniela Toscano -. In tempi di ristrettezze economiche per gli enti locali, abbiamo fatto di tutto per dare vita ad un calendario che è frutto di un ragionamento attento alle esigenze della popolazione ericina ma anche al turismo». «Il programma è ampio e variegato e animerà Erice praticamente ogni giorno – ha dichiarato il dirigente del Settore Cultura del Comune di Erice, Salvatore Denaro -. La manifestazione ha un respiro ampio e diversificato dal punto di vista culturale: dalla fotografia al cinema passando per la musica e l’arte, senza tralasciare la poesia e il teatro». «Nello spirito di collaborazione che ha sempre animato il Comune e la Fondazione EriceArte – ha detto il Soprintendente della Fondazione EriceArte, Giuseppe Butera -, condividendone gli intenti e gli obiettivi, si è voluto dare un contributo in termini finanziari alla riuscita delle manifestazioni programmate». L'intero programma della manifestazione è consultabile sul sito web http://www.ericesianima.it
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Incidente sulla SP20, morto un giovane motociclista
Grossa perdita idrica, a Pizzolungo disagi nella erogazione
SS 34 interrotta, la consigliera Daidone chiede intervento dell'amministrazione comunale
Tutto pronto per CinemadaMare: ospite d'onore Amos Gitai
Il Comune fornisce due defibrillatori da spiaggia
Incendio sul versante nord-est della montagna
Riaperto al pubblico lo spazio giochi per bambini dell'asilo di via Cosenza
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti