Sotto sequestro il rifugio per cani comunale di Valderice
I Carabinieri e personale dell’Asp di Trapani hanno posto sotto sequestro il rifugio per cani di Valderice. Da un controllo, infatti, la struttura com...
I Carabinieri e personale dell’Asp di Trapani hanno posto sotto sequestro il rifugio per cani di Valderice. Da un controllo, infatti, la struttura comunale sarebbe risultata sovraffollata. Della vicenda ha dato notizia l’animalista Enrico Rizzi, presidente del Noita onlus, che ha chiesto le dimissioni del sindaco Mino Spezia. Già nel corso della fiaccolata svoltasi domenica sera per ricordare un cane ucciso qualche mese fa a bastonate a Valderice, Rizzi aveva criticato l’operato dell’amministrazione comunale parlando di "gravi omissioni" nella lotta al randagismo, fenomeno sempre più diffuso anche nel territorio valdericino. Accuse alle quali il primo cittadino aveva risposto citando la realizzazione del rifugio per cani e annunciando la realizzazione di un nuovo canile. Nei giorni scorsi era stata anche diffusa una nota nella quale si comunicava che la giunta comunale sta lavorando per proporre al Consiglio comunale di approvare agevolazioni in materia di tributi comunali per i cittadini che adottino fino a due cani randagi. Stamattina, però, è arrivato il sequestro della struttura comunale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Valderice, acquistato nuovo mezzo per il settore Servizi tecnici del Comune
PRG: conferito incarico a due tecnici per studi propedeutici
Riqualificazione del campo sportivo di Crocci, emanato decreto di finanziamento
Sostegno ai bisognosi, il Comune destina somme recuperate dall'evasione fiscale
Modificato il regolamento sul noleggio con conducente
Al via a gennaio lavori di ristrutturazione alla "Mazzini"
Adeguamento delle torri faro del campo sportivo di Misericordia, pubblicato il bando
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris