Vaccino Astrazeneca: trovata causa dei coaguli
Lo sostengono scienziati gallesi e statunitensi
ANSA- Un team di scienziati in Galles e Usa ritiene di aver trovato "la causa scatenante" dei coaguli di sangue estremamente rari dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Il team, riferisce la Bbc, ha mostrato nel dettaglio come una proteina nel sangue sia attratta da un componente chiave del vaccino ideato a Oxford, innescando una reazione a catena che coinvolge il sistema immunitario e che può culminare in pericolosi coaguli.
Alan Parker, uno dei ricercatori dell'Università di Cardiff, ha dichiarato alla Bbc: "Quello che abbiamo è la causa scatenante (the trigger), ma ci sono molti passaggi che devono accadere dopo". Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Advances. "Sebbene la ricerca non sia definitiva, offre spunti interessanti e AstraZeneca sta esplorando modi per sfruttare questi risultati, nell'ambito dei nostri sforzi per rimuovere questo effetto collaterale estremamente raro", ha spiegato un portavoce della casa farmaceutica anglo-svedese.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Austria, i no vax recidivi rischiano multa da 7.200 euro
Covid: terza dose a tutti, al via vaccino per i ragazzi
Omicron: dichiarazione del G7, lavoro esemplare del Sudafrica
Il vaccino anti-Covid può influenzare il ciclo mestruale? La parola alla scienza.
Vaccini: proposta per farli dai barbieri
Vaccini: Sicilia, terza dose
Terza dose, la circolare per i 40-59 anni: mai prima di sei mesi dalla seconda, priorità ai fragili
Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Trapani,aggiornamento e vaccini
I più visti
Sicilia, asportato tumore di 16 chili
Asp, 200 gli interventi chirurgici effettuati al Vittorio Emanuele III di Salemi
La Funzione pubblica della Cgil, denuncia criticità negli ospedali di Trapani e Castelvetrano
“Allattamento e i primi 1000 giorni”prima conferenza del Mediterraneo su prevenzione, salute e ambiente
"Giornata del sollievo". Iniziative al Sant'Antonio Abate e all'Abele Ajello