A Calatafimi un laboratorio permanente di drammaturgia classica
È il progetto "Scena/Segesta"
Lunedì 7 ottobre 2019 alle 11,30 verrà presentato nella sede della biblioteca comunale di Calatafimi-Segesta il progetto Scena/Segesta. Si tratta di un laboratorio permanente di drammaturgia classica e creazione contemporanea da realizzare nel Comune di Calatafimi in cui insiste il teatro antico di Segesta. Il Laboratorio inizierà le attività già nel mese di novembre.Â
L’iniziativa è promossa dal Comune di Calatafimi su progetto della drammaturga Lina Prosa, che ricopre l'incarico di consulente a titolo gratuito. Il laboratorio prevede la realizzazione di programmi di formazione e di messa in scena a partire dai testi classici e dai linguaggi innovativi contemporanei. Un laboratorio a cui potranno accedere studenti provenienti da tutta Europa.
Nata a Calatafimi, ma residente da anni a Palermo, Lina Prosa, regista teatrale e drammaturga, a gennaio scorso ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando, con la seguente motivazione: «Tra le più apprezzate registe nel panorama contemporaneo europeo, Lina Prosa è stata autrice della Trilogia del Naufragio che si afferma a livello internazionale quale descrizione esemplare di quel percorso doloroso delle migrazioni umane, trasferite su un piano epico, attraverso l'utilizzo di un'espressività lirica capace di trasformare la tragica cronaca dei nostri giorni in mito assoluto». A lei si deve l'aver interpretato il teatro quale spazio di ricerca dell'intrinseco legame tra drammaturgia classica e realtà contemporanea, raccontando la violenza di genere attraverso i suoi testi.
Alla presentazione del progetto parteciperanno Antonino Accardo (sindaco di Calatafimi), Eliana Bonì (assessora alla Cultura del Comune di Calatafimi) e Lina Prosa. Alla fine della conferenza stampa saranno visitati alcuni luoghi che grazie al progetto Scena/Segesta saranno restituiti alla cittadinanza: Casa Certeze, l’ex convento di San Francesco e l’ex teatro Felice Cavallotti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Scena/Segesta, Laboratorio Internazionale di Drammaturgia Classica e Creazione Contemporanea
Giuseppe Spezia in scena al Teatro di Segesta
Bertè Tour: successo a Partanna per la tappa del tour inizialmente prevista al parco Archeologico di Selinunte
Ericestate:Masterclass d’autore con Cinemadamare .
Ericestate 2019, al via dal 28 luglio fino al 4 settembre
Un festival di fotografia “Open Air” [VIDEO]
Truffavano lo Stato con i finanziamenti pubblici. Sequestrata una struttura turistica [VIDEO]
Muore in un incidente stradale sulla A29 un tredicenne
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]