A pagamento i sacchetti di plastica per frutta e verdura
A pagare i sacchetti di plastica, in materiale biodegradabile, al momento del conto alla cassa ci siamo abituati da tempo, tant'è che molti consumator...
A pagare i sacchetti di plastica, in materiale biodegradabile, al momento del conto alla cassa ci siamo abituati da tempo, tant'è che molti consumatori, per evitare il costo, si sono attrezzati con contenitori riutilizzabili di volta in volta. Ma ora arriva un'altra novità a pesare sulle loro tasche: da ieri sono a pagamento anche gli shopper utilizzati per pesare e pagare frutta e verdura. Pochi centesimi alla volta, certo, ma che a lungo andare rischiano di avere un peso non indifferente sul budget. Ciascun sacchetto, al prezzo variabile tra i 2 e i 10 centesimi, dovrà essere rigorosamente biodegradabile e compostabile e contenere come minimo il 40% di materia prima rinnovabile. Contenute nella legge di conversione del decreto legge Mezzogiorno, che ha avuto il via libera lo scorso agosto, le nuove regole puntano a reprimere pratiche illegali, dannose per l'ambiente. Per i negozianti che non rispetteranno la legge sono previste pesanti multe: utilizzare nei reparti gastronomia, macelleria, ortofrutta, shopper fuori norma costerà al trasgressore da 2.500 fino a 100.000 euro di multa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Liste pulite, Strasburgo approva proposta Cinque Stelle su divieto candidatura condannati per riciclaggio - Il commento di Corrao
Sanzioni per tre società del girone C
Nuovo spot contro la Fibromialgia [VIDEO]
Intrattenimento online: presente e futuro di un settore in continua crescita
Antiriciclaggio, approvato il decreto UE. Svolta per la Sicilia?
Ryanair: dal primo novembre nuove regole sui bagagli
Attenzione alle false email dell'Agenzia delle Entrate
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G