A Selinunte il Mediterraneo jazz festival seconda edizione
Due fine settimana all'insegna della musica Jazz. Gli eventi dal 15 al 17 Luglio
Il parco archeologico di Selinunte, sede del Mediterraneo Jazz Festival. Dal 15 17 e poi ancora dal 22 al 24 luglio prossimi infatti il Baglio Florio ed il tempio E del complesso monumentale selinuntino saranno  palcoscenico naturale ad una serie di concerti di musica jazz. Il festival si svolgerà in piu date la prima parte dal 15 al 17 Luglio. Si aprirà   venerdì 15 luglio con il quartettoTell Kujira formato da Francesco Diodati (chitarra elettrica) Stefano Calderano (chitarra elettrica), Ambra Chiara Michelangeli (viola) e Francesco Guerri (violoncello) una sorta di rock band in forma di quartetto classico, con due chitarre elettriche al posto dei due violini. Proseguira poi sabato 16 luglio con il concerto del duo formato da Luca Tilli al violoncello e Sebi Tramontana al trombone un duo che collabora ormai da dieci anni, collocandosi nell’area della musica improvvisata europea.
Nella stessa serata del 16 luglio a seguire, spazio all' improvvisazione musicale con il concerto di Soundpainting, l’arte della composizione istantanea. Diretta da Giancarlo Locatelli, uno dei più grandi esperti di soundpainting sulla scena contemporanea, l’orchestra di soundpainting formata per l’occasione è composta da 10 elementi che si cimenteranno con l'eperienza musicale e culturale dell'improvvisazione.Â
Domenica 17 luglio infine sotto il Tempio di Hera, concerto con uno dei più giovani e interessanti trombettisti e compositori italiani: Gabriele Mitelli, insieme al batterista Cristiano Calcagnile. Nella stessa serata il Selinunte Mediterraneo Jazz Festival accoglierà il concerto di Pipeline 8, una formazione a geometria variabile, per l’occasione sul palco con Gabriele Mitelli (pocket trumpet, cornetta, genis), Sebi Tramontana (trombone) Giancarlo Nino Locatelli (clarinetti), Alberto Braida (pianoforte), Luca Tilli (violoncello), Andrea Grossi (contrabbasso), Cristiano Calcagnile (batteria, percussioni), Paolo Riva Gaiba (elettronica) e la voce registrata del poeta britannico Tom Raworth. per ogni informazione e per le prenotazioni è possibile chiamare il seguente numero: 329 3152030. I biglietti di ingresso sono venduti al costo di  10 euro (Ridotto 8 euro).  Ingresso al botteghino 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Ciak si gira: a Trapani iniziate le riprese del film Afrodite
Arriva "Dedicato a Te". La card per l'acquisto di generi e alimenti di prima necessitÃ
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli