Accoglienza lavoratori stagionali, riunione in Prefettura
Il problema acuito dall'incendio al centro immigrati abusivo a Campobello
Si è tenuta stamane nella sede della Prefettura una riunione presieduta dal Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, Prefetto Michele di Bari, insieme al Prefetto di Trapani, Filippina Cocuzza, convocata al fine di definire ulteriormente le soluzioni operative, già individuate,volte ad offrire accoglienza ai lavoratori stagionali sul territorio dei Comuni di Campobello di Mazara e Castelvetrano, in occasione della stagione della campagna olivicola già in corso.
All’incontro hanno preso parte il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala,i Sindaci dei Comuni interessati, i vertici delle Forze dell’Ordine provinciali, dell’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, dell’Asp di Trapani, della C.R.I., del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Il Capo Dipartimento ha confermato l’attenzione del Ministrodell’InternoLuciana Lamorgese a sostenere ed accelerare le iniziative già in campo, utili a superare la problematica oggetto dell’incontro, garantendo, al riguardo, la disponibilità anche di un contributo straordinario da destinare al finanziamento delle progettualità già avviate dai Comuni interessati.
Pertanto, è stata richiamatal’attenzione dei Sindaci e dei rappresentanti di tutte le istituzioni e gli enti coinvolti,al fine di porre in essere ogni utile azione sinergica necessaria a garantire il tempestivo impiego delle risorse destinate a tal fine, realizzando i progetti in itinere, ed impedire così il protrarsi di condizioni di degrado negli insediamenti abusividi lavoratori stagionali immigrati e le situazioni di grave pericolo che ne derivano.
Tutti i rappresentanti degli enti istituzionalmente coinvolti hanno rinnovato la propria disponibilità e collaborazione per assicurare l’accoglienza dei lavoratori stagionali in condizioni di sicurezza anche sotto il profilo igienico sanitario.
A tal fine -nelle more della realizzazione degli insediamenti, già condivisi dal Ministero dell’Interno sulla base dei progetti sottoposti all’attenzione -  sono in procinto di essere installati nelle aree interessate dalla campagna olivicola i moduli abitativi forniti da UNHCR, che consentiranno di approntare un sicuro riparo ai lavoratori che attualmente si trovano sul territorio di Campobello di Mazara e Castelvetrano.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Un morto nell'incendio di un campo migranti abusivo [VIDEO]
Lampedusa, sbarcano in 686. Cinque trasferiti al Poliambulatorio, oltre mille in hotspot
E' Liria Canzoneri la nuova segretaria generale della Cgil Trapani
Domani Musumeci a Trapani. Tranchida "Ma i vaccini promessi?
Immigrazione clandestina, la Finanza di Trapani individua 78 immigrati, 9 gli arresti
Proseguono i lavori al centro vaccinale di Via Salemi
Covid: domani al via la vaccinazione degli over 80, in arrivo gli hub provinciali
Comune metterà a disposizione della Regione Siciliana immobile per vaccinazioni anti Covid-19
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Ryanair. Cinque nuove rotte internazionali dalla Sicilia