Ancora un intervento di soccorso allo Zingaro. Turista colta da malore
In azione Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e 82° Csar dell'Aeronautica Militare
Ormai non si contano più gli interventi del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell'82° Csar dell'Aeronautica Militare nella Riserva naturale orientata dello Zingaro. Questa volta ha riguardato una turista genovese colta da malore. Solo ieri era stato portato a termine un intervento congiunto per un turista belga di 51 anni che si è infortunato nei pressi di Cala Capreria.
L'allarme è scattato poco prima delle 14. La ragazza, in escursione con un gruppo di amici, ha accusato un malore mentre percorreva il sentiero tra Cala Capreria e Cala Disa, zona particolarmente esposta e priva di ripari: vittima di un probabile colpo di calore, in stato di choc, si è accasciata a terra. Preoccupati per le sue condizioni, gli amici hanno lanciato l'allarme chiamando il Numero Unico di Emergenza 112. Trattandosi di ambiente impervio, la centrale del 118 ha chiesto l'intervento del Soccorso Alpino che ha attivato l'Aeronautica Militare, con la quale vige un consolidato rapporto di collaborazione.
Dall'aeroporto di Trapani Birgi è decollato un elicottero HH 139B dell'82° Csar che ha imbarcato due tecnici del SASS per trasportarli pochi minuti dopo nella zona della riserva. L'equipaggio ha raggiunto la ragazza, l'ha imbracata col triangolo di evacuazione e issata a bordo con il verricello per sbarcarlo al campo sportivo di Castellammare del Golfo dove ad attenderlo c'era un'ambulanza del 118 che lo ha trasportato all'ospedale di Alcamo.
Sul posto una pattuglia di carabinieri della compagnia di Alcamo e personale dell'impianto sportivo.
Da maggio ad oggi sono stati 9 gli interventi portati a termine con l'elicottero nella riserva dello Zingaro, altri 7 tra isole Egadi ed Eolie.In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti innevati, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile mediante il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, sempre chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico #CNSAS. Il #NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il SASS.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Buseto Palizzolo partner istituzionale di villaggiosicilia.eu
Doppio soccorso allo Zingaro
SASS-Aeronautica Militare, intervento allo Zingaro per due turiste colte da malore [VIDEO]
SASS-Aeronautica Militare, intervento allo Zingaro per escursionista ferito
Doppio soccorso allo Zingaro del Soccorso Alpino e del Csar di Birgi
Escursioni estive, i consigli del Soccorso Alpino per evitare incidenti
Castelluzzo: ritorna protagonista il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche
Castellammare del Golfo: il nuovo porto pronto per accogliere i turisti del trapanese
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino