Caldo, weekend di fuoco. Ma poi sarà peggio: dal Sahara arriva Lucifero
Foto by ADNKRONOS Roma, 17 ago. (Adnkronos/Ign) - Caligola, il sesto anticiclone dell'estate promette un weekend infuocato, con 38°C a Bologna, Fire...
[caption id="attachment_17231" align="alignleft" width="300"] Foto by ADNKRONOS[/caption] Roma, 17 ago. (Adnkronos/Ign) - Caligola, il sesto anticiclone dell'estate promette un weekend infuocato, con 38°C a Bologna, Firenze, Roma, 35 °C su molte citta' del Veneto, del centro e della Sardegna, sulla Campania e sulla Sicilia. Ma il peggio sul fronte del caldo deve ancora arrivare: dopo Caligola la prossima settimana è già pronto 'Lucifero', secondo la denominazione de ilMeteo.it o il 'Colosso dei deserti', secondo 3bmeteo.com. A parte la guerra dei nomi che sembra aver travolto quest'anno i nostri meteorologi, sarà il settimo e, dicono, ultimo anticiclone subtropicale sahariano. Dall'entroterra marocchino e tunisino, affermano da ilMeteo.it l, proprio in queste ore si stanno mettendo in marcia verso il Mediterraneo masse d'aria molto calda che mirano verso la Sardegna e la Sicilia e Roma. Antonio Sano', direttore del portale www.ilmeteo.it avverte che 'Lucifero', a differenza dei suoi 6 predecessori, sarà più forte, più vasto, fino a 3 milioni di kmq di estensione, e si spingerà alla massima potenza anche nel nord Italia tra lunedì e martedì. Farà caldo anche sul resto dell'Europa, infatti Lucifero toccherà anche la Scandinavia fino in Lapponia e produrrà un parziale scioglimento del Polo. Insomma ''il 'Colosso dei Deserti' entro il weekend trasformerà mezza Europa in vera e propria Africa, Italia compresa'', dice Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com. ''Il vecchio continente - spiega - si troverà a fronteggiare l'ondata di calore regina: la più intensa, estesa e duratura di questa Estate 2012. L'enorme anticiclone africano inglobera' in una bolla di aria rovente in arrivo direttamente dal deserto del Sahara dapprima Italia, Spagna, Francia, Paesi Bassi e Germania, poi Balcani, Polonia. Sulla nostra Penisola, avverte Ferrara, ''si potranno raggiungere i 38-40°C, punte di oltre 40-41°C sulla Francia, fino a 45-46°C sulla Spagna; ritorna dunque con prepotenza l'incubo dell'Estate 2003''. Dunque ''prepariamoci a caldo molto intenso per almeno 8 giorni. Soffriranno di piu' Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Toscana, Lazio, Sardegna, dove si potranno raggiungere picchi di 39-40°C a partire dal weekend; ma temperature fino a 36-38°C si raggiungeranno su gran parte del territorio nazionale''. Insomma un'estate infinita che ha già battuto tutti i record. Stracciata l'estate 2003 di ben 1,5- 2 ° su tutte le città del centro Italia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Si toglie il velo per il caldo, marito egiziano la picchia
Trapani, Armani disegna paramenti per messa nuova Chiesa madre Pantelleria
Trapani, riapre dopo rogo riserva dello Zingaro
Pantelleria, domenica su Rai 1 Santa Messa in diretta
Pallacanestro Trapani, programmate le prime amichevoli precampionato
Caldo: 'Ilmeteo.it', in arrivo anticiclone 'Caligola', afa in tutta Italia
Terremoti: tre scosse in Sicilia, magnitudo 2-2.4
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]