Castellammare, si dimette assessore Abate. Ridistribuite le deleghe
Vincenzo Abate, avvocato penalista di 40 anni, si è dimesso da assessore all'all’Ambiente e Attività produttive del Comune
Vincenzo Abate, avvocato penalista di 40 anni, si è dimesso da assessore all'all’Ambiente e Attività produttive del Comune di Castellammare del Golfo dove ricopriva l’incarico da luglio del 2019. (Foto). “Lascio per sopravvenuti impegni professionali. Grazie ai colleghi della giunta ed al sindaco, per la fiducia e collaborazione”.Specificando che le dimissioni scaturiscono da “sopravvenuti impegni professionali che costituiscono una oggettiva limitazione allo svolgimento delle funzioni amministrative”, Vincenzo Abate nella lettera di dimissioni ha ringraziato “tutti i colleghi della Giunta, ed in modo particolare il Sindaco Nicola Rizzo, per la fiducia accordatami affidandomi un ruolo di così grande responsabilità e, parimenti, per il sostegno che ha sempre contraddistinto il rapporto di collaborazione. Grazie ai dirigenti e dipendenti del Comune di Castellammare del Golfo, per l'impegno profuso nell'assolvimento delle loro mansioni e per la disponibilità che ha, sin dal primo giorno, connotato i nostri rapporti”.
Il sindaco Nicolò Rizzo ha già redistribuito le deleghe. “Ringrazio l’avvocato Abate per il lavoro svolto in giunta in questi due anni. Auguri per i suoi traguardi professionali”. Il sindaco ha ringraziato ringraziato Abate «per la collaborazione ed il lavoro portato avanti con impegno in questi due anni di attività amministrativa in favore della città di Castellammare. Non posso che accogliere le dimissioni dell’avvocato Abate trattandosi di importanti impegni professionali, augurandogli traguardi di sempre maggiore rilievo».
Confermando gli altri 4 assessori, il sindaco Nicolò Rizzo ha già riassegnato le deleghe: il vicesindaco Giuseppe Peppe Cruciata, oltre alle deleghe al Bilancio e Tributi, Risorse Umane, Urbanistica ed Edilizia Privata e Servizi Demografici, si occuperà anche di Attività Produttive.
L’assessore Maria Tesè continuerà ad occuparsi di Politiche Giovanili, Turismo, Spettacolo e Cultura ed anche di Sport.
L’assessore Leonardo D'Angelo che ha le deleghe all’Agricoltura e pesca, Protezione Civile, manutenzione strade, manutenzione rete idrica e fognaria, verde Pubblico e Arredo Urbano, si occuperà anche di Ambiente.
L’assessore Emanuela Scuto Scuto oltre ai Servizi Sociali, Pubblica Istruzione, Sport ed Informatizzazione e digitalizzazione, si occuperà anche di Legalità , Contenzioso e Rapporti Legali.
Deleghe alla Sicurezza Pubblica, Viabilità e Polizia municipale, con le Pari Opportunità e Lavori pubblici, mantenute dallo stesso sindaco Nicolò Rizzo.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
A Rula Jebreal il Premio internazionale Pari Opportunità Città di Castellammare
Zingaro. Riapre parzialmente la Riserva
Operazione Cutrara. Il sindaco di Castellammare chiede il rito abbreviato
Rifiuti e illeciti ambientali, impietosa la situazione dell'hinterland trapanese
Covid/19. Preoccupazione a Castellammare per alcuni focolai, 70 i positivi
Operazione Cutrara. Avviso di conclusione indagini
CS Santangelo (M5S): "Nuovi arresti in provincia di Trapani, un territorio mortificato da gente senza scrupoli".
Operazione antimafia Carabinieri. Avviso di garanzia per il sindaco di Paceco
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco