Covid, “BonuSicilia - Fiorai”: contributi a 644 imprese, nuovo bando ad agosto
Si trata di un contributo a fondo perduto
Sono 644 le imprese che commerciano piante e fiori ad avere presentato istanza di partecipazione al “BonuSicilia - Fiorai”, il contributo a fondo perduto della Regione Siciliana per sostenere le attivitĂ commerciali del comparto florovivaistico danneggiate dalla pandemia.Â
Secondo i dati forniti da InfoCamere, che ha gestito lo sportello telematico, l’88 per cento di istanze è stato presentato da imprese individuali, in maggioranza con codice Ateco relativo al commercio al dettaglio di fiori e piante.Â
«Abbiamo due buone notizie - annuncia l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano - la prima è che, al netto dei controlli, le 644 imprese che hanno presentato richiesta riceveranno tutte il contributo massimo previsto e cioè 3.500 euro ciascuna. La seconda buona notizia - prosegue l’esponente del governo Musumeci - è che abbiamo ancora risorse a disposizione e siamo quindi in grado di rispondere positivamente all’appello di Ferderfiori di Confcommercio che ha chiesto più tempo per presentare le istanze. Stiamo infatti predisponendo un nuovo bando che di fatto riaprirà la possibilità di presentare la domanda per il contributo. Sarà pubblicato nella prima decade di agosto e la piattaforma on line sarà aperta dal 21 settembre».
Anche per il nuovo bando annunciato dall’assessore Turano, i contributi a fondo perduto, frutto di una rimodulazione del Fondo di Sviluppo e Coesione, sono destinati alle imprese che esercitano attività commerciali, sia all'ingrosso che al dettaglio, di fiori e piante, incluse le aziende di produzione e composizione di fiori e piante naturali e artificiali nonché gli agenti e rappresentanti di fiori e piante.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Vito Pellegrino è il nuovo presidente di Sicindustria Trapani
Preoccupa la variante Delta, crollano le prenotazioni per le vacanze degli italiani
Abusivismo, CNA Trapani chiede incontro urgente al Prefetto
Partinico. Rifiuti, bancarotta fraudolenta e fatture false, 3 arresti e sequestro da 2,5 milioni
Unioncamere Sicilia "no accorpamento camere commercio"
Agricoltura sociale, Scilla: «10 milioni per inserimento sociale e lavorativo di soggetti e aree più deboli»
Ripulita la targa dedicata ai martiri della rivoluzione Ungherese
Vaccini, parte in Sicilia la "Campagna a tappeto". Tampone obbligatorio per chi arriva da Spagna e Portogallo
I più visti
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Giacomo Tranchida è il sindaco di Trapani [VIDEO]
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Cantieri edili chiusi nelle Egadi durante la stagione estiva