Domenica la "Volata Napola-Mokarta", in gara anche Zoghlami
Ci sarà anche il valdericino di origine tunisina Ala Zoghlami, fresco campione italiano e reduce dall’ottima prestazione ai recenti Mondiali di Atleti...
Ci sarà anche il valdericino di origine tunisina Ala Zoghlami, fresco campione italiano e reduce dall’ottima prestazione ai recenti Mondiali di Atletica leggera di Londra - dove ha corso i 3.000 siepi col tempo di 8’26”18, nuovo record personale - ai nastri di partenza, domenica prossima, della 21^ edizione della “Volata Napola-Mokarta”. La gara, da tempo uno degli appuntamenti podistici internazionali su strada più importanti e partecipati che si svolgono in Sicilia e nell’intero Centro-Sud, come di consueto, si snoderà sull’ormai tradizionale tracciato ondulato che collega le frazioni di Napola (Erice) e Mokarta (Trapani). L’edizione di quest’anno avrà una valenza particolare in quanto prova unica per l’assegnazione del titolo di Campione regionale individuale assoluto di corsa su strada sui 10.000 metri FIDAL. La batteria delle categorie amatoriali, che percorreranno quattro giri del percorso per un totale di 7.240 metri, avrà invece una duplice valenza in quanto valevole quale settima prova del 15° Grand Prix Provinciale FIDAL 2017 e come prova del Campionato regionale UISP. La corsa al titolo di campione regionale assoluto vedrà ai nastri di partenza tutti i migliori specialisti siciliani sui 10.000 metri - tra i quali Vincenzo Agnello, Alessio Terrasi e lo stesso Zoghlami che è tesserato con il Cus Palermo. Certa anche la partecipazione alla gara di alcuni atleti italiani di caratura internazionale come Pietro Riva, delle Fiamme Oro, già campione europeo Juniores sui 10.000 metri, e Marco Najibe Salami, portacolori del Gruppo Sportivo Esercito. Oltre agli italiani vi saranno atleti provenienti da Uganda, Kenia, Ruanda e Marocco, alcuni dei quali di assoluto valore mondiale. Sono già centinaia, intanto, gli atleti della categoria amatori che, da tutta la Sicilia, hanno fatto pervenire la loro adesione al Gruppo Sportivo “La Volata” che organizza l’evento. Prevista la partecipazione di oltre 600 atleti senior e circa 200 delle categorie giovanili. A questi, ovviamente, vanno aggiunti i top runners che, nella batteria conclusiva, si sfideranno sulla distanza dei 10.000 metri per aggiudicarsi la vittoria assoluta della “Volata”, nel tentativo di battere il record della gara stabilito nel 2011 dal keniano Micah Kogo in 29’16”. La manifestazione avrà inizio alle ore 15 con le gare delle categorie giovanili mentre alle ore 17.15 è prevista la partenza per gli amatori. Alle ore 18.45, infine, sarà dato il via alla gara internazionale dei top runners. Successivamente, nella piazza Alessandro Bonaventuna, adiacente la linea del traguardo, si terrà la cerimonia di premiazione a cui seguirà , come al solito, una serata di svago per atleti e spettatori.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Papilloma virus, prostitute nigeriane possono trasmettere virus non coperti dal vaccino
L' antropologo Atran: "Terrorismo figlio della globalizzazione"
Emergenze planetarie, dai "Seminari internazionali" l'invito al dialogo [VIDEO]
"Erice si Anima", i prossimi eventi
Fontana (FI): "Eventi estivi decontestualizzati inutili per rilancio turismo"
La Giunta Toscano approva lo schema di bilancio di previsione 2017
Due giovani chef trapanesi alla Summer School di Gualtiero Marchesi
I più visti
Pallamano donne: handball Erice la Coppa Italia è tua!
Basket A2: 2B Control Trapani, colpaccio a Torino
Calcio, Promozione: Folgore al comando, trapanesi in zona play-off
Calcio: in Promozione il Fulgatore torna in vetta
Calcio, il Trapani pareggia con Sant'Agata, contestata la dirigenza