Fondo per le vittime di reati violenti e di tipo mafioso: scade il termine per ottenere il risarcimento
Scade domani, 12 aprile, il termine previsto dalla normativa nazionale e da quella europea per presentare la domanda di indennizzo a favore delle vitt...
Scade domani, 12 aprile, il termine previsto dalla normativa nazionale e da quella europea per presentare la domanda di indennizzo a favore delle vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti. Le somme sono stanziate in un apposito Fondo e le domande vengono esaminate da un'apposito Comitato presieduto dal commissario Vincenzo Panico e composto da rappresentanti del Ministero dell´Interno, del Ministero della Giustizia, del Ministero dello Sviluppo economico, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e da un rappresentante, senza diritto di voto, della Concessionaria di servizi assicurativi pubblici (CONSAP), a cui è affidata la gestione economica del Fondo. "Per agevolare le vittime - si legge nel comunicato diffuso stamane dagli uffici della Prefettura di Trapani - qualora alla scadenza del termine di 120 giorni non sia ancora disponibile la documentazione richiesta (atti esecutivi, passaggio in giudicato della sentenza), le domande potranno comunque essere presentate nel termine generale di 60 giorni dall'ultimo atto esecutivo o dal passaggio in giudicato della sentenza". L'indennizzo è concesso per le spese mediche e assistenziali documentate, salvo che per le violenze sessuali e gli omicidi nei quali casi le somme vengono elargite anche in assenza di spese mediche e assistenziali alla vittima o ai suoi eredi. Gli importi che erano stati fissati con un decreto ministeriale del 2017 saranno aumentati grazie alle maggiori risorse economiche stanziate con la legge europea e la legge di bilancio nazionale 2018.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Lite a Xitta con accoltellamento, denunciati vittima e aggressore
Caccia italiani intercettano aereo sui cieli di Trapani
Operatore della Trapani Servizi in stato di fermo per un accoltellamento
Al 6° reggimento Bersaglieri il comando del Raggruppamento Sicilia occidentale dell'Esercito
Cultura del cibo e tradizioni gastronomiche per i più piccoli: arriva il festival "Cibolì"
La Pallacanestro Trapani difende Lamia: “Perpetrata una ingiustizia”
Galluffo si candida a sindaco
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini
Nei fondali di Marettimo una foresta di coralli neri