Il Tribunale ricorda Alberto Giacomelli, apposta una targa
Una targa in memoria di Alberto Giacomelli, già presidente di Sezione del Tribunale di Trapani, assassinato dalla mafia il 14 settembre 1988, è stata ...
Una targa in memoria di Alberto Giacomelli, già presidente di Sezione del Tribunale di Trapani, assassinato dalla mafia il 14 settembre 1988, è stata apposta stamane, presso una delle aule del palazzo di giustizia. A ricordare la figura del magistrato, oltre al presidente del Tribunale, Roberto De Simone, l'ex presidente D'Angelo, il procuratore Massimo Palmeri, la giudice Alessandra Camassa, il presidente dell'Ordine degli avvocati di Trapani, Umberto Coppola, il presidente della sezione trapanese dell'Associazione Nazionale Magistrati, Samuele Corso, la presidente dell'associazione Co.tu. le vi. Aurora Ranno. Presenti i figli di Alberto Giacomelli, Fausta e Giuseppe, i comandanti provinciali dei Carabinieri, Stefano Russo, e della Guardia di Finanza Pasquale Pilerci. "Un uomo buono e un collega disponibile e aperto, un servitore dello Stato per cui era naturale fare fino in fondo il suo dovere", questa l'immagine più volte evocata da chi oggi era presente a ricordarlo. Il delitto - come ha sottolineato Alessandra Camassa, che fu tra i giudici del processo che vide condannato come mandante il boss palermitano Totò Riina - era stato deciso perchè, nel 1985, Giacomelli aveva firmato il provvedimento di sequestro di beni a Gaetano Riina, fratello del boss. La mafia aveva deciso di colpire, per la prima volta in assoluto, un magistrato giudicante, e si scelse Giacomelli che era stato presidente della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale. Solo qualche giorno dopo il suo assassinio la mafia avrebbe colpito un altro magistrato giudicante, stavolta a Palermo, Antonino Saetta. [metaslider id=81995]
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Benvenuto "Mare Nostro"
Armi nascoste in un ovile, arrestate tre persone
Scioperano i lavoratori delle pulizie alle Poste
Colombaia, consiglieri comunali chiedono somme in bilancio per il pontile
Gioco patologico, tavola rotonda in Prefettura
Sovraindebitamento, convegno degli Ordini dei commercialisti e degli avvocati
Presentato progetto per riqualificazione quartiere Sant'Alberto
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G