L'artista Elisa Giardina Papa alla Biennale di Venezia.
Presenterà l'opera " U'Scantu".
L'opera " U Scantu: a disorderly Tale" realizzata dall'artista Elisa Giardina Papa sarà presente all'edizione numero 59 della Biennale internazionale d'Arte di Venezia che verrà aperta al pubblico oggi. La Papa con la collaborazione di alcuni dottorandi del progetto GAP e con un gruppo di carcerati del Malaspina di Palermo comincerà presto una serie di laboratori all'interno dell'Istituto di Pena.
La video installazione della Biennale ripropone, portandolo in una dimensione contemporanea, il mito siciliano delle donne di fora, tramandate come figure di streghe eretiche o fate, esseri soprannaturali, associate al folclore spagnolo e britannico, raccontate oralmente nel passato sia come esseri femminili ma anche maschili, dalle forme umane ma in parte animali, gentili ma anche vendicative.
Queste donne sono viste dall'artista come giovani " tuners" che guidano biciclette attrezzate con potenti sistemi sonori nel mentre attraversano la città ideale di Gibellina Nuova. L'opera sarà presentata a Palermo al GAP in occasione di una esposizione collettiva negli spazi del Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell'Università  degli Studi, prevista nel 2023.
Nel frattempo sono cominciate le attività di documentazione del progetto svolte durante gli incontri al carcere minorile e che convergeranno in un'opera cinematografica della regista Chiara Agnello, promossa e distribuita da Sky.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
All'Unione Maestranze la mostra di Susan Caperna Loyd
Oltre gli Elimi. Se ne discute a Erice
Al via domani "Non ti scordar di me".
Promuovere e favorire l'integrazione e la cooperazione tra i saperi scientifici e professionali
Trapani, muove i primi passi la Cittadella della giustizia
Vito Galluffo, fare nascere una Cittadella Giudiziaria
I bersaglieri di Trapani vanno a scuola
Verso il rilancio dell'Università di Trapani
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling