Promuovere e favorire l'integrazione e la cooperazione tra i saperi scientifici e professionali
Firmato oggi un protocollo di intesa
Un protocollo di intesa
convenzione quadro per promuovere e favorire l'integrazione e la cooperazione tra i saperi scientifici e professionali è stato sottoscritto stamattina presso il Polo dell'Università di Trapani dal Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trapani, Vito Galluffo, dal presidente  del polo universitario di Palermo Trapani professor Giorgio Scichilone e il presidente del consorzio universitario di Trapani professore Francesco Torre.
in un comunicato emesso dall' avvocato Galluffo si evidenzia comeÂ
"in questo tragico momento vissuto nel nostro paese e per la crisi pandemica e per i non condivisibili rigurgiti guerrafondai e per colpa di una politica incapace di dare speranze e risposte al presente e al futuro dei giovani e tempo della cultura, la cultura e le professioni sinergicamente si sommino per offrire ad Essi soluzioni.
La societÃ
e i nostri giovani - continua Galluffo - hanno bisogno di una ragione e di una scossa culturale e formativa per farli uscire dalla disillusione, dallo sconforto e dal disinteresse in cui sono stati relegati. L 'avvocatura, con la sua tradizione, con i suoi valori, per il suo insostituibile ruolo sociale e professionale svolto anche nelle aule di Giustizia a tutela e garanzia del rispetto delle regole di diritto e dei principi costituzionali assieme al polo universitario, quale primaria fucina dispensatrice di saperi, possono contro contribuire alla crescita dei giovani culturalmente e professionalmente favorendo l'inserimento nel mondo del lavoro senza bisogno di portare altrove, lontano dalla Terra Natia, le loro intelligenze per acquisire esperienze professionali.Â
Si lavorerà in sinergia
per creare attività seminariali, osservatori sul territorio, laboratori di approfondimento e cliniche legali Gli studenti, già durante il percorso formativo universitario, debbono avere la possibilità non solo di apprendere il sapere giuridico, ma anche di entrare in contatto con il diritto vivente, cioè coniugare apprendimento universitario e attività professionale attraverso l'esperienza diretta con la trattazione di casi reali e partecipando alle attività defensionali con avvocati e professori.
Così - conclude Galluffo- si avranno delle eccellenze di cui la nostra terra enrica un grazie va consigliera avvocato Giuseppe Maria B3 per la preziosa assistenza "viva l'avvocatura vito dall'ufo
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Verso il rilancio dell'Università di Trapani
Intesa tra Ordine degli avvocati e Università
Un Centro Antiviolenza al Polo Universitario di Trapani
A Trapani Infermieristica e Ingegneria della Tecnologia del Mare
Finanziati dalla Regione i lavori al Teatro Tito Marrone.
Musumeci a Trapani, il teatro sarà restaurato e riaperto al pubblico
Coronavirus. Vertice in Prefettura a Trapani ed intanto disposta la riapertura del polo universitario
Si presenta “Il coccodrillo si è affogato” di Pietro Busetta
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Allarme bomba dietro la fontana del Tritone